Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova organizzazione della Guardia di Finanza di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nuova organizzazione della Guardia di Finanza di Matera
Attualità

Nuova organizzazione della Guardia di Finanza di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Dall’inizio di quest’anno è in vigore la riforma dei Reparti territoriali della Guardia di Finanza che ha coinvolto anche il Comando Provinciale Matera.
La riorganizzazione, che è stata concepita per garantire una più diffusa presenza delle Fiamme Gialle sul territorio nello svolgimento della mission di polizia economico-finanziaria a tutela del bilancio pubblico, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione Europea, assume particolare valenza nel contesto operativo finalizzato alla prevenzione e repressione degli illeciti economico-finanziari.

- Advertisement -
Ad image

Dal 1° gennaio scorso la riforma ha determinato l’istituzione del Gruppo Matera, comandato da un Ufficiale superiore, e l’elevazione al rango di Tenenza della Brigata Metaponto.

Alle dipendenze del Gruppo Matera sono state ricondotte: le Compagnie di Matera e di Policoro e la Tenenza di Metaponto, in modo da assicurare una più efficace funzione di indirizzo e coordinamento dell’attività svolta nell’ambito del territorio assegnato a ciascun Reparto.

In questo modo, si è provveduto a valorizzare ulteriormente l’impiego delle unità specializzate, quali: le unità cinofile e i cosiddetti “baschi verdi”, ossia i finanzieri specializzati in attività di antiterrorismo e pronto impiego.

Tutti questi Reparti continueranno ad operare in stretta collaborazione con il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Matera – anch’esso recentemente rivisitato – retto da un  Ufficiale superiore.

“L’intento – si legge in una nota – è evidente: non solo l’innalzamento della qualità della presenza dei Reparti sull’intero territorio, ma anche e soprattutto la crescita dei livelli di responsabilità, compiuto con l’affidamento di tutte le unità operative a militari di qualificata competenza.
La riforma, attuata proprio nell’anno in cui la città di Matera è stata nominata Capitale Europea dellCultura 2019, giunge dopo l’istituzione della polizia economico-finanziaria avvenuta con il Decreto Legislativo 19 marzo 2001 n. 68 e risponde all’esigenza di adeguare la struttura ordinativa della Guardia di Finanza alle sempre maggiori richieste d’intervento istituzionale dettate dall’attuale contesto sociale”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2019 10 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marrese nuovo presidene dell'Upi Basilicata
Successivo Incontro “Lega con Salvini” a Potenza: interviste a Pepe e Liuni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?