Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frana Pomarico e nevicate gennaio, la Regione chiede sostegno al governo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Frana Pomarico e nevicate gennaio, la Regione chiede sostegno al governo
Ambiente e TerritorioPolitica

Frana Pomarico e nevicate gennaio, la Regione chiede sostegno al governo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

La giunta regionale della Basilicata, guidata dalla vicepresidente Flavia Franconi si è riunita oggi a Potenza ed ha deliberato, su proposta dell’assessore della Basilicata alle Infrastrutture e alla Mobilità, Carmine Miranda Castelgrande di richiedere alla Presidenza del Consiglio dei ministri “per il tramite del Dipartimento nazionale della Protezione civile” la dichiarazione dello stato di emergenza per il territorio del Comune di Pomarico, colpito il 29 gennaio scorso da un importante evento franoso. Nel provvedimento viene ricordato che “la Regione Basilicata ha già provveduto allo stanziamento di un importo di 160 mila euro, per far fronte alle prime spese relative al soccorso alla popolazione”. “Valutati i risultati dei sopralluoghi effettuati che hanno messo in evidenza – è specificato nella delibera – l’ampiezza e complessità del fenomeno in atto” la giunta regionale, su sollecitazione anche del sindaco di Pomarico ha stabilito di inoltrare, per il tramite della vicepresidente Flavia Fanconi, la richiesta di dichiarazione di stato di emergenza, affinché vengano disposti “immediati interventi per la messa in sicurezza dell’area interessata dal vasto movimento franoso”. Nella stessa seduta di oggi, la giunta ha richiesto alla Presidenza del Consiglio dei ministri – sempre su proposta dell’assessore Castelgrande – la dichiarazione di stato di emergenza per il territorio regionale colpito “da avversità atmosferiche”. “Le eccezionali nevicate verificatesi a partire dal 24 gennaio – è spiegato nella delibera di giunta – hanno interessato gran parte del territorio regionale ed in particolare le zone nord occidentali e provocato l’interruzione di servizi pubblici essenziali con grave disagio per le popolazioni interessate, con interruzioni in molti punti della rete viaria statale e provinciale, con significativi blocchi della circolazione stradale e ferroviaria sulla linea Potenza-Foggia e Appulo-Lucana e con l’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica che ha interessato per diversi giorni circa 30 mila utenze”. Nel provvedimento viene sottolineato anche che la Regione “per garantire un primo parziale ristoro” di parte delle spese sostenute per i vari interventi “ha provveduto ad individuare risorse finanziarie pari a 150 mila euro”. Per l’esecutivo lucano resta però necessaria la dichiarazione di stato di emergenza “per disporre immediati interventi per la messa in sicurezza delle aree interessate”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2019 4 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettera aperta di Antonio Mattia ai cittadini e al mondo produttivo lucano
Successivo Domiciliari e braccialetto elettronico per Rocco Barbetta arrestato dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?