Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cus Potenza Rugby, partita senza storia contro l’Amatori Rugby Bitonto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Cus Potenza Rugby, partita senza storia contro l’Amatori Rugby Bitonto
Sport

Cus Potenza Rugby, partita senza storia contro l’Amatori Rugby Bitonto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Partita senza storia quella andata in scena al Comunale di Oppido Lucano (PZ) la scorsa domenica dove il CUS Potenza Rugby ha battuto con un perentorio 76 a 3 l’Amatori Rugby Bitonto nel nono turno del campionato di serie C – Poule 2 – Puglia – Basilicata – Calabria. Match giocato con grinta e determinazione dai leoni che non hanno lasciato nulla agli avversari.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Questo il Potenza sceso in campo:Risultati nona giornata:Classifica

A dispetto del risultato, l’inizio degli Universitari è stato quanto mai contratto, con diverse sbavature soprattutto in fase difensiva e sul piano della disciplina. Dopo innumerevoli falli, il Bitonto all’8’ piazza la punizione dello 0 a 3. Il Potenza cerca in tutti i modi di avviare il proprio gioco ma deve aspettare il 17’ quando da una touche giocata nella propria metà campo, il Potenza con una folata corale di tutta la linea dei tre quarti porta l’estremo Manuel Lopez a marcare la meta, non trasformata del 5 a 3. Come per magia dopo la prima marcatura, i leoni nero-verdi accendono la lampadina e mettono in campo un rugby divertente fatto di giocate veloci e spettacolari. Nel corso della seconda metà del primo tempo, vanno in meta nell’ordine l’ala Giuseppe Mottola al 21’, il secondo centro Stefano Pergola al 23’,il primo centro Giuseppe Lotito al 28’ e due volte il N.8 Rocco Di Melfi al 34’ e al 36’. La prima frazione di gioco si chiude con una meta tecnica allo scadere, che porta il risultato sul 45 a 3, frutto anche delle 4 trasformazioni di capitan Lotito.

La trama di gioco nel secondo tempo non cambia, il CUS attaccata a tutto spiano e il Bitonto cerca di difendersi come può. Il gioco dei lucani nero verdi è fluido e molto efficace sia al largo sia nelle fasi statiche. Il folto pubblico accorso al Comunale di Oppido Lucano ha potuto assistere ad altre 5 realizzazioni che, nell’ordine, sono quelle di Manuel Lopez al 48’ e al 51’, Giuseppe Mottola al 56’, Rocco Di Melfi al 68’ ed, infine, ancora una marcatura di Manuel Lopezal 78’; capitan Lotito ha trasformato solamente 3 mete e il punteggio finale si è fissato sul 76 a 3.

Soddisfatto della prestazione coach Giovanni Passarella. “Abbiamo giocato un match di alto profilo tecnico, se non prendiamo in considerazione i primi 10/15 minuti di gioco nei quali siamo stati confusionari e poco disciplinati. Con la prima marcatura abbiamo finalmente capito come giocare e lo abbiamo fatto alla grande. Abbiamo però molto da lavorare per affrontare al meglio i prossimi, decisivi impegni di campionato.”

Domenica prossima il campionato osserverà un turno di riposo, appuntamento con il rugby giocato al 17 febbraio quando i nero verdi andranno a far visita alla capolista Foggia Rugby in un match difficile ed interessante in cui Lotito e compagni che vorranno continuare la striscia positiva e regalare gioie e soddisfazioni a tutti i fan e sostenitori, BCC Basilicata in primis.

Questo il Potenza sceso in campo:

Mussuto (1) – Lombardi (2) – Becce (3) – Mazzilli (4) – Sampogna (5) – Ianniello (6) – Di Melfi (8) – Guerra (7) – Giordano (9) – Lotito V. (10 – cap) – Scavone (11) – Lotito G.  (12) – Pergola (13) – Mottola (14) – Lopez (15)

A disposizione: Gerardi D. (16), D’Andrea (17), Benedetto (18), De Rosa (19), Giosa (20), Zaccagnino (21)

Risultati nona giornata:

  • Rugby Corato – ASD Rugby Rende: 0-12 (0-2)
  • Draghi BAT – ASD Foggia Rugby: 11-27 (1-5)
  • CUS Potenza Rugby – Amatori Rugby Bitonto: 76-3 (12-0)
  • Panthers Modugno – Amatori Rugby Taranto: 33-32 (5-5)

Classifica

  1. ASD Rugby Foggia: 40 pt.
  2. CUS Potenza: 27 pt. (pen. -8)*
  3. Amatori Taranto: 21 pt.(pen. -4)
  4. Rugby Rende: 19 pt.(pen. -8)*
  5. Rugby Corato: 15 pt.
  6. Amatori Rugby Bitonto: 12 pt.
  7. Draghi BAT: 5 pt. (pen. -4)
  8. Panthers Modugno: 2 pt. (pen. -4)

*una partita in meno

Potrebbe interessarti anche:

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo

Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”

Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano

Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2019 4 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Smantellata organizzazione di stampo mafioso che operava nel Metapontino: 21 indagati [I NOMI]
Successivo Maltempo: pioggia, temporali e venti forti in arrivo al Sud
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?