Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, il Comune vieta l'installazione di nuovi impianti eolici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, il Comune vieta l'installazione di nuovi impianti eolici
Ambiente e Territorio

Potenza, il Comune vieta l'installazione di nuovi impianti eolici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Sul territorio del Comune di Potenza sarà vietato l’installazione di nuovi impianti eolici. Quelli esistenti ne devono limitare l’utilizzo nelle ore notturne.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto prevedono le ordinanze emesse dal Sindaco Dario De Luca riguardo all’installazione e alle modalità di funzionamento degli impianti eolici presenti  sul suolo comunale, con particolare riferimento allalocalità Piani del Mattino.
Ricordiamo che gli abitanti della zona hanno più volte protestato per la presenza di impianti che ritendono possano creare problemi per la salute pubblica.

In una nota a firma di Dario De Luca e dell’assessore all’Urbanistica, Rocco Pegola, si precisano i motivi delle ordinanze.
“A seguito dell’attività di controllo intrapresa dall’ufficio Assetto del Territorio sugli aerogeneratori installati, attraverso verifiche sia di tipo edilizio sia finalizzate a garantire la tutela della salute dei cittadini, sono state disposte alcune ordinanze che prevedono il divieto di nuove installazioni e che limitano, durante le ore notturne, l’utilizzo di quelle già presenti.

Le misurazioni effettuate per conto dell’Amministrazione comunale nell’arco dell’intera giornata, al fine di avere un quadro complessivo del ‘clima acustico’ presente nelle zone interessate, – si precisa – hanno riscontrato sforamenti della soglia dei valori di ammissibilità previsti dalla legge quadro sull’inquinamento acustico e il non rispetto dei limiti di tollerabilità previsti dal Codice civile, soprattutto nelle ore notturne, determinando dunque un inquinamento acustico della zona.
Per questo, in una prima fase,  proprietari e gestori degli impianti sono stati invitati dall’Amministrazione a introdurre misure di ‘mitigazione’ delle emissioni rumorose.
Non essendo stata adottata alcuna misura tra quelle richieste, si è reso necessario ricorrere alle ordinanze.

L’Amministrazione si rende disponibile – affermano De Luca e Pergola – a incontrare gestori e proprietari per valutare insieme soluzioni che contemperino l’esigenza di salvaguardia della salute pubblica con quella di funzionamento degli impianti”.

Potrebbe interessarti anche:

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea

Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB

Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Tag impianti eoloici, potenza, protesta contrada piani del mattino, sindaco dario De Luca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2019 4 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stefano Mele e la sua battaglia contro le barriere architettoniche
Successivo L'Ordine dei Geologi sulla frana di Pomarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?