Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frana di Pomarico. 160 mila euro stanziati dalla Regione per i primi interventi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Frana di Pomarico. 160 mila euro stanziati dalla Regione per i primi interventi
Attualità

Frana di Pomarico. 160 mila euro stanziati dalla Regione per i primi interventi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

La Regione Basilicata ha stanziato 160 mila euro per i primi interventi a Pomarico per la frana che sta interessando da alcuni giorni un intero quartiere del paese.
Lo ha annunciato la vicepresidente della Regione Basilicata, Flavia Franconi, che accompagnata dal commissario straordinario delegato per la mitigazione del rischio idrogeologico, Antonio Di Sanza, si è recata questa mattina a Pomarico per verificare la situazione in seguito alla frana che ha interessato il paese.
Franconi ha confermato che la somma sarà integrata nei prossimi giorni con ulteriori risorse rivenienti dal bilancio regionale.
La vicepresidente ha annunciato, inoltre, che già nei primi giorni della prossima settimana la giunta regionale approverà un’apposita delibera con la quale verrà dichiarato lo stato di calamità per il Comune di Pomarico.
Sopralluoghi nella zona della frana sono stati effettuati sin dal 25 gennaio scorso dall’assessore alle Infrastrutture, Carmine Miranda Castelgrande, insieme ai tecnici della Protezione Civile regionale.

- Advertisement -
Ad image

Domani, venerdi 1 febbario, – ha precisato Castelgrande – si tornerà a Pomarico, dove, nell’ambito delle attività del Centro Operativo Comunale, è stato convocato un incontro durante il quale si farà il punto tecnico, si discuterà delle risultanze delle attività svolte e si individueranno le soluzioni da adottare per gli interventi immediati ed urgenti.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Flavia Franconi, frana pomarico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2019 31 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo scrittore Gallo incontra gli studenti del "Pasolini" di Potenza
Successivo Lacorazza: destra disarmata, Lega e M5S fanno già danni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?