Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trivelle, Margiotta (Pd): "Emendamento bluff che non blocca nulla"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trivelle, Margiotta (Pd): "Emendamento bluff che non blocca nulla"
Ambiente e TerritorioPolitica

Trivelle, Margiotta (Pd): "Emendamento bluff che non blocca nulla"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2019
Condividi
Condividi
“La vicenda delle trivelle ha tenuto bloccato il Parlamento per alcune settimane, impedendo che il decreto semplificazioni fosse approvato nei tempi preventivati. La maggioranza ha mostrato evidenti crepe, raggiungendo in extremis un accordicchio che prova a vendere come un grande risultato”. Lo ha dichiarato, nel corso dell’esame del provvedimento, il capogruppo Pd in commissioni lavori pubblici, senatore Salvatore Margiotta.
“Purtroppo – prosegue il senatore lucano – si tratta semplicemente del solito compromesso al ribasso a cui ci ha abituato questo governo. Un bluff clamoroso che, come nel caso della Tap e dell’Ilva, non dà seguito alle promesse fatte dai grillini in campagna elettorale. In Basilicata, il M5S ha giurato che una volta al governo avrebbe bloccato le trivellazioni e le coltivazioni di idrocarburi in Val d’Agri. Una menzogna bella e buona. Infatti, l’emendamento al decreto semplificazioni non blocca i procedimenti in atto ma solo le ricerche e le prospezioni richieste dopo l’entrata in vigore della legge, non aumenta di un euro le royalties che colpiscono i petrolieri e che vanno nelle casse degli enti locali ma solo i canoni concessori di cui i territori non beneficiano, mette a rischio la ricercia scientifica, ingegneristica e tecnologica dell’oil and gas, un settore in cui siamo all’avangiardia e compromette migliaia di posti di lavoro”.
“La politica energetica è un tema serio che non doveva essere affrontato in un decreto omnibus così ampio con un emendamento bluff, utile solo per la campagna elettorale di una maggioranza ormai allo sbando”, conclude il senatore Salvatore Margiotta

Potrebbe interessarti anche:

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2019 30 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prende forma la coalizione di centrosinistra con Pd, Psi, Progetto Popolare e Verdi
Successivo Forum Think Tank Basilicata: energie per un futuro sostenibile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?