Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tassa auto: per i veicoli storici riduzione del 50 per cento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tassa auto: per i veicoli storici riduzione del 50 per cento
Economia

Tassa auto: per i veicoli storici riduzione del 50 per cento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

I proprietari di autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico, con anzianità di immatricolazione compresa tra i venti e i ventinove anni, dal 1 gennaio 2019 sono assoggettati al pagamento della tassa automobilistica con una riduzione pari al 50 per cento.

- Advertisement -
Ad image

È quanto prevede l’art. 1, comma 1048, della legge n. 145/2018 (legge di bilancio dello Stato) per i soggetti in possesso del certificato rilasciato dagli albi ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, a condizione che il riconoscimento di storicità sia riportato sulla carta di circolazione.

In attesa delle istruzioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti circa le procedure di aggiornamento della carta di circolazione, la Regione Basilicata, al fine di favorire l’applicazione del suddetto beneficio, rende noto che sarà possibile effettuare il pagamento della tassa automobilistica dichiarando il possesso del veicolo di interesse storico e collezionistico al soggetto riscossore che applicherà il codice riduzione appositamente istituito. La Regione effettuerà i dovuti controlli a seguito dell’acquisizione degli aggiornamenti dei dati tecnici da parte della Motorizzazione Civile.

Altra importante novità introdotta con la legge di bilancio riguarda il versamento della tassa automobilistica: dal primo gennaio 2019 i cittadini potranno pagarla solo nella regione di residenza attraverso i soggetti autorizzati (Tabaccai, Agenzie, Delegazioni Aci, ecc.).

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2019 21 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Prefetto di Potenza riceve l’Amministratore Delegato di Total E&P Italia
Successivo Matera e Galdàr (Gran Canaria) unite in gemellaggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?