Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più attenzione agli italiani all'estero. Baldantoni (Palazzo Italia-Bucarest) incontra il sott. Merlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Più attenzione agli italiani all'estero. Baldantoni (Palazzo Italia-Bucarest) incontra il sott. Merlo
Attualità

Più attenzione agli italiani all'estero. Baldantoni (Palazzo Italia-Bucarest) incontra il sott. Merlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Il Presidente di Palazzo Italia-Bucarest Giovanni Baldantoni ha incontrato a Roma il sottosegretario agli Esteri Ricardo Antonio Merlo, fondatore del Movimento Associativo Italiani all’Estero (Maie) al quale Baldantoni e l’Associazione Lucani nei Balcani aderiscono da tempo contribuendo alla ramificazione del Maie nei Paesi dei Balcani e in Germania.
Baldantoni – accompagnato da  Pierluigi Vignola , cappellano del Maie e delegato di Palazzo Italia – ha evidenziato che con la nomina del
Sen. Merlo, finalmente gli italiani nel mondo entrano nel Governo e si occupano direttamente delle problematiche dei nostri emigrati.
Un riconoscimento significativo di questo Governo – ha detto Baldantoni – all’azione politica svolta da tantissimi anni dal Maie e dalle associazioni federate verso i nostri connazionali.
La  contemporaneità dell’evento Matera 2019 è stata l’occasione per discutere del contributo che può venire dalle comunità degli italiani all’estero alla migliore riuscita del programma di Matera. Le associazioni di Italiani all’estero – ha sottolineato il presidente di Palazzo Italia – hanno un compito importante per promuovere Matera 2019 e la visita di nostri connazionali.

- Advertisement -
Ad image

Come hanno sottolineato il Presidente Mattarella e il Premier Conte – ha affermato il sottosegretario Merlo – Matera è l’orgoglio del Paese e anche e sopratutto degli italiani che hanno lasciato il Paese, specie le comunità di meridionali che credono nel riscatto del Sud e nelle possibilità di un rientro nei paesi di origine.
Matera 2019 è dunque un esempio virtuoso per tantissimi giovani che continuano ad emigrare e che possono trovare opportunità di lavoro.
Con il sottosegretario sono stati discussi inoltre i temi specifici delle condizioni di vita e di lavoro degli Italiani e degli imprenditori nei Paesi dei Balcani con l’annuncio di una visita del sen. Merlo in concomitanza con il semestre di Presidenza della Romania dell’organismo di rappresentanza collegiale dell’Unione Europea.
Nella foto di copertina: un momento dell’incontro con il sottosegretario Merlo

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Giovanni Baldantoni, italiani all'estero, maie, palazzo italia bucarest, pierluigi vignola, sott. riccardo antonio merli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2019 20 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sgarbi su #Matera2019: “Capitale delle pale eoliche di m… che impestano la città”
Successivo #Matera2019, De Ruggieri: "Oggi non è un traguardo ma una tappa"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?