Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La nomina di Sole nella Conferenza dei Rettori: prestigioso traguardo per l'Unibas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La nomina di Sole nella Conferenza dei Rettori: prestigioso traguardo per l'Unibas
Attualità

La nomina di Sole nella Conferenza dei Rettori: prestigioso traguardo per l'Unibas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

“La presenza dell’Università della Basilicata nella giunta della Conferenza dei Rettori (Crui) è un importante e prestigioso traguardo, non solo per il nostro Ateneo, a cui viene riconosciuto il valore e lo sforzo quotidiano, ma anche per tutte le piccole università, di cui viene riconfermata l’importanza nel panorama accademico, culturale e sociale del Paese”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha detto la Rettrice dell’Università della Basilicata, Aurelia Sole, in riferimento all’elezione dei nuovi componenti della giunta della Crui.
Sono infatti stati eletti, oltre a Sole, Francesco Adornato (Rettore Università di Macerata), Ferruccio Resta (Rettore Politecnico di Milano), e Rosario Rizzuto (Rettore Università di Padova).

“L’Università – ha proseguito la Rettrice – vive ormai da anni, un periodo complicato, dovuto ai sotto-finanziamenti, a scelte che hanno messo in competizione gli Atenei sulle scarse risorse a disposizione, creando una disarmonia nel sistema universitario nazionale, che per sua natura dovrebbe sempre tendere al miglioramento nella ricerca e garantire un servizio di qualità a tutti gli studenti, sia in aree forti economicamente, sia in aree interne meno sviluppate e che soffrono di storici problemi infrastrutturali. Anzi, proprio in questi luoghi le Università rappresentano invece un presidio culturale, un presidio della legalità, un argine al calo demografico e un motore di sviluppo per i territori”.

“La giunta Crui – ha sottolineato la Rettrice dell’Unibas – nella sua composizione rappresenta le diverse specificità del complesso sistema universitario nazionale, dando il giusto valore anche ai piccoli Atenei.
Ritengo inoltre non meno importante la presenza in giunta di una componente di genere, vista la deriva culturale del Paese proprio sui temi dei diritti e della parità di genere, e visti anche i numerosi coinvolgimenti della Crui su temi specifici.
Voglio ringraziare – ha concluso Sole – quanti hanno sostenuto la mia elezione, e tutti quelli che mi hanno fatto giungere il loro caloroso abbraccio.
La forza del nostro Ateneo deriva oltre che dal mio impegno personale, dal lavoro quotidiano dei nostri docenti, del personale tecnico amministrativo, e dai nostri studenti”.

Completano la giunta i sette membri ancora in carica: Gaetano Manfredi (Università di Napoli Federico II), Lucio d’Alessandro (Università di Napoli Suor Orsola Benincasa), Eugenio Gaudio (Sapienza Università di Roma), Massimo Carpinelli (Università di Sassari), Maurizio Ricci (Università di Foggia), Fabio Rugge (Università di Pavia), Francesco Ubertini (Università di Bologna).

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Aurelia Sole, Conferenza dei Rettori, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2019 19 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Impugnato dal Governo l'articolo di legge che consente il passaggio alla Regione senza concorso
Successivo Per la cerimonia iugurale di Matera 2019 il pane timbrato con il numero 19
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?