Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unibas: fino al 23 luglio le iscrizioni ai test di Architettura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Unibas: fino al 23 luglio le iscrizioni ai test di Architettura
Cultura ed Eventi

Unibas: fino al 23 luglio le iscrizioni ai test di Architettura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2015
Condividi
Condividi

La durata del Corso è di cinque anni e i posti messi a disposizione per l’Università della Basilicata dal Ministero sono cento (riservati a cittadini italiani, comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia) e due riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero.
La prova si svolgerà a Matera il 10 settembre 2015 alle ore 11, nella sede di via Annibale di Francia: i partecipanti avranno a disposizione cento minuti per completare il test.
università sede matera
Le iscrizioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso il portale www.universitaly.it entro giovedì 23 luglio.
Nella fase d’iscrizione i candidati dovranno indicare in ordine di preferenza le sedi per cui intendono concorrere. Il test dovrà essere sostenuto obbligatoriamente nella sede indicata come “prima scelta”. Nella prima decade di settembre, sempre a Matera, l’Università della Basilicata, nella sede di Architettura, organizzerà inoltre un corso per la dimostrazione e la compilazione assistita di simulazione dei test di ammissione, già presenti e consultabili nel sito.Il test di ammissione consiste nella soluzione di sessanta quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, di cui solo una sarà esatta, sui seguenti argomenti: Cultura generale e ragionamento logico (22 quesiti), Storia (16 quesiti), Disegno e rappresentazione (10 quesiti), Matematica e fisica (12 quesiti).
Per quanto riguarda le graduatorie di merito, infine, il Consorzio Interuniversitario “Cineca”, per conto del Ministero dell’Istruzione, pubblicherà il 24 settembre sul web (accessoprogrammato.miur.it) esclusivamente il punteggio ottenuto dai candidati. A partire dal 2 ottobre sarà possibile visualizzare il proprio elaborato e il punteggio ottenuto sul portale Universitaly, mentre il 7 ottobre sarà pubblicata la graduatoria di merito nazionale e nominativa. Sul sito internet dell’Università della Basilicata (www.unibas.it) sono disponibili per il download il bando e tutte le informazioni necessarie per il test.
cineca
“La classe di Laurea LM-4S permette inoltre ai laureati – hanno spiegato i responsabili del Corso – di poter scegliere tra la professione di Architetto oppure di Ingegnere, liberamente accedendo quindi alle relative prove per l’abilitazione alle due professioni indifferentemente. Gli studenti potranno quindi indicare la sede Unibas di Architettura per una delle due sedi da segnalare, e poter vivere la propria formazione di Architetto respirando la ‘cultura’ di una città Capitale nel 2019”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag architettura, iscrizioni, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2015 13 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Legge sull'editoria: seminario dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata
Successivo Rassegna stampa Basilicata di lunedì 13 luglio 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?