Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità in ginocchio nell'area sud della Basilicata: frana sulla Lauria-Galdo, interrotta la galleria "Spogliamonaco"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Viabilità in ginocchio nell'area sud della Basilicata: frana sulla Lauria-Galdo, interrotta la galleria "Spogliamonaco"
CronacaIN EVIDENZA

Viabilità in ginocchio nell'area sud della Basilicata: frana sulla Lauria-Galdo, interrotta la galleria "Spogliamonaco"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Stamane una frana ha completamente interrotto la statale 19 tra Lauria e Galdo, prima del bivio per la Melara, compromettendo la viabilità in una zona nevralgica perche l’arteria collega anche l’area industriale.
Sul posto si è recato il Sindaco di Lauria, Angelo Lamboglia con il Presidente della Provincia, Rocco Guarino, per un primo sopralluogo insieme a vigili del fuoco, carabinieri forestali di Lauria e del radiomobile di Lagenoegro, protezione civile.

- Advertisement -
Ad image

Il sindaco ha tenuto successivamente una riunione in Comune con i tecnici per affrontare anche il problema del trasporto scolastico.

A riguardo, considerando  le criticità e l’evoluzione della situazione, Lamboglia – come precisa in una nota – ha deciso di emettere ordinanza di chiusura di tutte le scuole superiori, la Scuola Media Giovanni XXIII, la Scuola Primaria e dell’Infanzia del plesso di Galdo.
Ciò al fine di poter organizzare al meglio, tenuto conto delle autorizzazioni necessarie, un servizio che garantisca il diritto allo studio a tutti.

Stamane, lunedì 14 gennaio, è previsto un incontro operativo con il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII per definire le azioni da porre in essere.
“Inoltre è mia intenzione – precisa ancora il Sindaco Lamboglia – chiedere un tavolo permanente per seguire passo dopo passo (anche dal punto di vista del reperimento di tutte le risorse necessarie) l’evolversi di una situazione che necessita di un impegno da parte di tutti.
Il dissesto imperante – prosegue  – sta mettendo in ginocchio il territorio e per questo facciamo un appello affinché ci vengano concessi gli strumenti necessari per affrontare e soprattutto prevenire situazioni del genere.
Abbiamo tutti un solo scopo – conclude – poter ripristinare al più presto le normali condizioni di circolazione”.

Una verifica delle condizioni del costone dal quale si è staccata la frana sarà effettuata anche dai rocciatori per sganciare massi in bilico e consentirne la messa in sicurezza.

Nella mattinata di ieri la frana sulla Lauria-Galdo, nel pomeriggio altri problemi per la viabilità dell’area sud della Basilicata: per un cedimento al suo interno, nel pomeriggio è stata chiusa la galleria “Spogliamonaco” che collega la valle del Sinni con i centri dell’area del Sarmento.
Strategica per l’intera zona, la sua interruzione creerà non pochi problemi per studenti e lavoratori pendolari.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2019 14 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Matera2019, informazioni di pubblica utilità per il 19 gennaio
Successivo Elezioni. Il Pd verso le primarie, una scelta che non tutti condividono
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?