Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Vade retro"… Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Editoriale > "Vade retro"… Pittella
EditorialeIN EVIDENZA

"Vade retro"… Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

In pochi, forse lo stesso Pittella (sebbene lo sperasse), erano convinti che  il Gup di Matera Angelo Onorati potesse revocare all’ex Governatore il divieto di dimora a Potenza.
Si poteva mai immaginare che potesse tornare in via Anzio e, dal secondo piano, continuare “a delinquere”, a commettere “i gravi reati” che gli vengono contestati? No.
Pittella per i giudici del riesame, per il Gip, per il Gup – non per la Cassazione – è un uomo pericoloso, ragione per cui deve rimanere “confinato”. Soprattutto politicamente.
Dovrà rimanerlo, temiamo, almeno fino a quando scadranno i termini per potersi ricandidare, ammeso che Pittella pensi ancora di farlo.
No, non può farlo, dicono i giudici, perchè potrebbe “reiterare il reato”.
Non è una nostra idea. L’ha sostenuto chiaramente il Gip, Angela Rosa Nettis, disponendo, nel luglio dello scorso anno, nei suoi confronti gli arresti domiciliari, prima, confermando il divieto di dimora, dopo.
Questa motivazione alla base del provvedimento restrittivo la Cassazione – lo ricordiamo  a chi l’avesse dimenticato – l’ha contestata ma dalla dr.ssa Nettis, e non solo da lei, il parere della Suprema Corte è stato ritenuto “ininfluente”.

- Advertisement -
Ad image

Qualcuno ha parlato di ingerenza della magistratura nella politica. Se ieri era solo un’ipotesi, alla luce delle ultime decisioni, l’ipotesi prende corpo.

Maurizio Bolognetti, facendo riferimento al caso Pittella, parla di “una vicenda che sta assumendo tratti kafkiani”.
Il segretario dei Radicali Lucani si chiede “se per caso qualche magistrato lucano non intenda entrare nel Guinness dei primati”. E aggiunge.
“A quanti mesi di divieto di dimora siamo arrivati? A questo punto – sostiene – avrebbero potuto rispolverare l’istituto del confino. Davvero, me lo si consenta, una brutta brutta storia…e non parlo solo dell’aspetto giudiziario”.

A quanti mesi di divieto di dimora siamo arrivati, si chiede Bolognetti. Integriamo la domanda: quanti mesi ancora l’ex presidente Pittella deve rimanere “confinato”, per dirla con il segretario dei Radicali Lucani?
Qualcuno ci ricorda che il termine di durata massima ex artt. 303 e 308 c.p.p. andrà a scadere soltanto il 22-09-2019. “Soltanto”.
Non vogliamo essere pessimisti, anche se le ultime decisioni ci porterebbero ad esserlo. Probabilmente all’indomani delle elezioni regionali, Pittella sarà  “sdoganato”.

Intanto, come leggiamo in un articolo della redazione di Talenti Lucani- Passaggio al Sud, “per fine mese il Governatore rischia di entrare azzoppato in una campagna elettorale, impossibilitato finanche a fare comizi diretti nel capoluogo regionale”.
E si chiede: “E’ giusto tutto questo? E’ proporzionato tutto questo? L’opinione pubblica un giudizio se lo è fatto”.
Per Talenti Lucani- Passaggio al Sud “c’è una discrasia enorme tra il fatto specifico e la persistenza delle misure cautelati. Dirigenti e funzionari che, nell’ipotesi di reato, hanno infranto la legge e un politico cui vengono addossate tutte le responsabilità quasi fosse un uomo così pericoloso da condizionare, costringere, persuadere, allettare, convincere tutti gli altri a commettere illegalità. Mentre quelle , esattamente identiche, commesse da altri indagati (poi sottratti al giudizio) sono …scancellate, per motivi ignoti”.
No, non è giusto. Ma intanto, “Vade retro”… Pittella!

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag marcello pittella, Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2019 13 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Medicina delle Migrazioni: un convegno a Potenza
Successivo Vertenza Total. I lavoratori chiedono un incontro al Prefetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?