Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilitate dal Mise le card carburanti. I lucani non potranno più utilizzare i crediti di cui disponevano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disabilitate dal Mise le card carburanti. I lucani non potranno più utilizzare i crediti di cui disponevano
AttualitàIN EVIDENZA

Disabilitate dal Mise le card carburanti. I lucani non potranno più utilizzare i crediti di cui disponevano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Una brutta sorpresa, con il nuovo anno, per i 360mila lucani che sulle carte carburanti avevano ancora dei crediti: non potranno più utilizzarli perchè Poste Italiane, su disposizione del Ministero dello Sviluppo Economico, le ha disabilitate.

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia notizia l’ex parlamentare di Noi con l’Italia, Cosimo Latronico, il quale ritiene “davvero inspiegabile come abbia potuto dare il Ministro Di Maio a sottrarre queste risorse già assegnate a migliaia di patentati lucani in virtù di una legge dello stato (art 45 legge 99 del 2009 ).

Si tratta – prosegue – di una sottrazione ingiusta ed illegittima che contrasteremo. Ho scritto una nota al ministro Luigi di Maio – annuncia Latronico nel comunicato stampa – per chiedere spiegazioni ed il ripristino delle somme attribuite ai patentati lucani”.

I lucani avrebbero anche diritto a sapere l’uso che s’intende fare dei crediti non ancora riscossi, semmai le card carburanti non dovessero essere più attivate.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag cosimo latronico, crd carburanti, luigi di maio, mise, Poste Italiane
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2019 6 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Volley, PM Asci Potenza: maggiore determinazione per il 2019
Successivo Decreto sicurezza. Simonetti: garantire le norme costituzionali per chi emigra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?