Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempa Rossa: Total conferma le misure sociali a favore dei lavoratori lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tempa Rossa: Total conferma le misure sociali a favore dei lavoratori lucani
Economia

Tempa Rossa: Total conferma le misure sociali a favore dei lavoratori lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Total ha messo in atto le misure sociali a favore dei lavoratori lucani delle imprese subappaltatrici del cantiere Tempa Rossa, previste dagli accordi sottoscritti il 5 e il 20 novembre.

- Advertisement -
Ad image

In particolare Total ha messo a disposizione:

  • un fondo speciale di mobilità per l’erogazione di un importo una tantum di sostegno al reddito di 2.400 Euro ai lavoratori lucani che hanno cessato l’attività in cantiere presso le imprese subappaltatrici a partire dal 31 ottobre 2018 e che hanno prestato la loro attività per almeno 12 mesi anche non continuativi;
  • un database per l’impiego del personale, predisposto da una primaria azienda del settore, a cui  può iscriversi ogni lavoratore lucano che ha operato nel cantiere Tempa Rossa e che potrà essere consultato per l’impiego di nuovi addetti dalle imprese che opereranno per il Centro Olio Tempa Rossa nella fase di produzione. Il database e le istruzioni per la compilazione sono disponibili sul sito www.it.total.com.

Total conferma inoltre che, avendo ricevuto dalla Regione rassicurazioni in merito alla prossima ripresa delle prove di esercizio, parteciperà al nuovo incontro che verrà convocato ad inizio gennaio dalla Regione stessa con i Sindacati e i rappresentanti dei Comuni della Concessione.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2018 31 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza la prestigiosa Orchestra Nazionale del Kazakhstan
Successivo Polizia Postale, bilancio attività 2018 in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?