Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà esposta nella Basilica Vaticana l'immagine della Madonna di Viggiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sarà esposta nella Basilica Vaticana l'immagine della Madonna di Viggiano
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Sarà esposta nella Basilica Vaticana l'immagine della Madonna di Viggiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Domani, 31 dicembre 2018 e il 1 gennaio 2019, per le celebrazioni che il Santo Padre Francesco presiederà in onore della Maternità Divina e per la Giornata Mondiale della Pace, la venerata immagine della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona della Lucania, sia solennemente esposta nella Basilica Vaticana, all’Altare della Confessione, sotto il possente baldacchino del Bernini. Lo ha acconsentito Mons. Guido Marini, Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie.
Era avvenuto nella storica e indimenticabile visita del 31 dicembre 2010 e del 1 gennaio 2011, durante il Pontificato di Benedetto XVI.

- Advertisement -
Ad image

Un privilegio altissimo – sostengono il sindaco di Viggiano Amedeo Cicala e il Rettore del Santuario Don Paolo D’Ambrosio – che rallegra ed onora non solo il nostro Santuario, ma anche l’intera comunità cristiana di Basilicata, che da sempre guarda alla Vergine Maria come alla custode della sua fede e della sua speranza, e tutto il Meridione d’Italia, che proprio in Viggiano ha uno dei centri più vivi della sua religiosità mariana.
Privilegio, ancora, che va ad aggiungersi all’altro dono eccezionale costituito dall’incoronazione della stessa immagine da parte di San Giovanni Paolo II il 28 Aprile 1991″.

L’annuncio dell’evento è stato accolto, com’era prevedibile,con  enorme gioia in tutta la Regione, ma anche tra le centinaia di migliaia di lucani che vivono all’estero che potranno ammirare l’effigie della Madonna Nera in diretta su Tv 2000, domani 31 dicembre alle 17,00; e il primo gennaio in mondovisione da Rai 1 a partire dalle ore 9.55.

“Alla Madonna – proseguono il sindaco Cicala e il rettore don Paolo D’Ambrogio –  affideremo la causa della pace, dalla quale dipende, in ultima analisi, gran parte del progresso della nostra umanità.
La Madonna della piccola Lucania diverrà così la testimone privilegiata davanti al mondo intero del messaggio di pace che, ieri come oggi, scaturisce dal Vangelo, e proprio attraverso i suoi occhi materni e regali, dinanzi ai quali infinite generazioni di uomini e donne del Sud Italia hanno implorato e pianto, la preghiera di tutta la Chiesa, unita a quella del Successore di Pietro, salirà fino al cospetto di Dio”.

Oltre al Sindaco di Viggiano con la sua famiglia e Don Paolo D’Ambrosio sarà presente durante la Santa Messa celebrata da Papa Francesco il 1 gennaio alle ore 10:00 anche una piccola parte della comunità viggianese e lucana.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Tag mdonna di viggiano, vaticano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2018 30 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Por Fesr 2014/2020, raggiunti gli obiettivi di spesa di fine 2018
Successivo Masseria La Rocca. Le contraddizioni del Governo denunciate dall'assessore Pietrantuono
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?