Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Regione in esercizio provvisorio 2019. Il Consiglio approva disegno di legge
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Regione in esercizio provvisorio 2019. Il Consiglio approva disegno di legge
Politica

Regione in esercizio provvisorio 2019. Il Consiglio approva disegno di legge

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Il Consiglio regionale ha approvato oggi a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Psi, Ri, Pp, Pace del Gm e Mollica e 5 voti contrari di M5s, Lb-Fdi, Romaniello del Gm, Castelluccio e Napoli) un disegno di legge della Giunta che autorizza l’esercizio provvisorio del bilancio 2019 della Regione, del Consiglio regionale e di alcuni enti (Apt, Alsia, Ardsu, Arpab, Ente Parco di Gallipoli Cognato, Ente Parco delle chiese rupestri, Ente parco del Vulture, Egrib, Agenzia Lab) dal 1 gennaio 2019 e non oltre il 30 aprile 2019.
Durante l’esercizio provvisorio gli enti gestiscono gli stanziamenti di spesa previsti nell’ultimo bilancio di previsione, secondo le regole previste dal punto 8 dell’allegato 4/2 del decreto legislativo n. 118/2011.
L’esercizio provvisorio per il bilancio della Regione e del Consiglio regionale, inizialmente non previsto nel disegno di legge, è stato aggiunto con un emendamento proposto dal consigliere Mollica ed approvato dall’Aula.
Nel dibattito che ha preceduto l’approvazione del disegno di legge sono intervenuti i consiglieri Rosa (Lb-Fdi), Lacorazza (Pd), Romaniello e Pace (Gm), Mollica, Galante (Ri), Napoli e l’assessore Cifarelli.

- Advertisement -
Ad image

Il Consiglio regionale ha approvato inoltre a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Psi, Ri, Pp, Pace del Gm e Mollica e 5 voti contrari di M5s, Lb-Fdi, Romaniello del Gm, Castelluccio e Napoli) il bilancio consolidato 2017 del “Gruppo Regione Basilicata”, che si chiude  con un risultato economico negativo (perdita consolidata) di 23.327.012 euro.

Sempre a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Pd, Psi, Ri, Pace del Gm, Pp e Mollica, 2 voti contrari di Lb-Fdi e Castelluccio e 2 astensioni di M5s e Romaniello del Gm) approvato un disegno di legge della Giunta sul “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2018/2020 dell’Ente Parco naturale regionale del Vulture”, che prevede entrate per 591 mila euro nel 2018, 302 mila euro nel 2019 e 698 mila euro nel 2020. Il contributo regionale per le spese di gestione è pari ad 80 mila euro all’anno per tre anni.

L’Aula ha inoltre approvato, in sede di controllo, a maggioranza(con 12 voti favorevoli di Pd, Psi, Ri, Pp, Pace del Gm e Mollica e 5 voti contrari di M5s, Lb-Fdi, Romaniello del Gm, Castelluccio e Napoli) il bilancio di previsione 2019 e il bilancio pluriennale 2019\2021 dell’Ater di Potenza, che prevede entrate per 47,7 milioni di euro nel 2019 (comprensive di un avanzo di amministrazione presunto di 16,1 milioni di euro, che potrà essere utilizzato solo dopo che ne sia dimostrata l’effettiva disponibilità), per 19 milioni di euro nel 2020 e per 18,7 milioni di euro nel 2021, con uscite di 31,6 milioni di euro per il 2019, 19 milioni di euro per il 2020 e 18,7 milioni di euro per il 20201.

Gli enti che compongono il “Gruppo Regione Basilicata”
ll “Gruppo Regione Basilicata” comprende gli Enti strumentali e sub regionali (Parco Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti lucane, Parco delle Chiese rupestri materane, Agenzia lucana di sviluppo e di innovazione in agricoltura, Agenzia di promozione del turismo, Agenzia regionale per l’ambiente Basilicata, Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario della Basilicata, Agenzia regionale per il lavoro e le transizioni nella vita attiva –Lab, Ater Matera, Ater Potenza, Consorzio per lo sviluppo industriale provincia di Matera e Consorzio per lo sviluppo industriale provincia di Potenza. L’Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata è stato escluso dall’elenco perché non ha ancora pienamente adottato la contabilità economico patrimoniale), le società controllate (Acqua Spa, Sviluppo Basilicata, Sel), le società partecipate (Acquedotto Lucano spa e Consorzio aeroporto Salerno-Pontecagnano scarl), gli enti e le società controllate di fatto (Fondazione Lucana Film Commission, Fondazione Matera 2019, Fondazione Osservatorio ambientale, Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica, Fondazione Città della Pace, Fondazione Francesco Saverio Nitti).

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag bilancio provvisorio, consiglio regionale basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2018 29 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo la decisione del Riesame, solidarietà della Giunta regionale a Pittella
Successivo Capodanno Rai a Matera, varato il piano di sicurezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?