Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un po' di Basilicata nel film “La Befana vien di notte”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Un po' di Basilicata nel film “La Befana vien di notte”
Cinema

Un po' di Basilicata nel film “La Befana vien di notte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

E’ uscito ieri, 27 dicembre 2018, il film-commedia distribuito da Universal Pictures per la regia di Michele Soavi “La Befana vien di notte”. Un fantasy per famiglie scritto da Nicola Guaglianone che vede protagonista Paola Cortellesi nei duplici panni della maestra Paola (di giorno) e della Befana (di notte) e Stefano Fresi nelle vesti di un personaggio misterioso.

- Advertisement -
Ad image

Proprio per l’attore e compositore Fresi, visto sugli schermi nel film drammatico “Romanzo Criminale“, diretto da Michele Placido, “Riprendimi” di Anna Negri (2007), “Nessuno mi può giudicare” con Paola Cortellesi (2011), “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia (2014), “Gli ultimi saranno gli ultimi” di Massimiliano Bruno (2015) sono stati realizzati capi esclusivi, completamente a mano, dalla stilista ed esperta del prestigioso mestiere dell’arte sartoriale Paola Buttiglione, originaria di Ginosa (TA) e trasferitasi a Matera dopo aver costruito su misura il suo laboratorio in Via Foggia ed il suo atelier nel cuore della città, in Via Ridola, dopo una lunga storia d’amore con i tessuti più pregiati, le nuove tendenze del disegno per i costumi di scena e lo stilismo di moda e la vestibilità su misura maschile e femminile.

L’attore Stefano Fresi con il capo realizzato da Paola Buttiglione

La laboriosità del lavoro artigianale e delle eccellenze del Made in Italy rappresentano oggi un vantaggio competitivo che possono essere fonte di valorizzazione di un mestiere (la sartoria) e della tradizione italiana, quella prestigiosa, nel settore moda e lifestyle. L’artigianato italiano esiste ancora in diverse forme e ce lo dimostra questa esperienza tutta lucana dove l’esclusività e la qualità sono le caratteristiche che meglio descrivono il mestiere di Paola Buttiglione, contattata direttamente dagli studios per la realizzazione di un capo fatto a mano, su misura e per gli schermi italiani.

La stilista Paola Buttiglione

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2018 28 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viggianello su Rai1 per la notte di Capodanno
Successivo Potenza: intensificati i controlli dei Carabinieri nel centro storico per il fine anno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?