Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nel parco di Montereale a Potenza l’albero di Natale dei MAPA’
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nel parco di Montereale a Potenza l’albero di Natale dei MAPA’
Cultura ed Eventi

Nel parco di Montereale a Potenza l’albero di Natale dei MAPA’

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Domenica 16 dicembre 2018, nel parco di Montereale a Potenza, nella zona adiacente l’ingresso della piscina comunale, i genitori e i bambini del Gruppo MAPA’, hanno addobbato “L’albero dei Mapà”. Un’iniziativa organizzata dal gruppo Facebook “MAPA’ Genitori a Potenza” nato il 21 settembre 2017 e dedicato alle mamme ed ai papà potentini con bambini e ragazzi da 0 ai 18 anni.

- Advertisement -
Ad image


Nel gruppo è possibile scambiare informazioni sugli eventi in città che interessano il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, info sulle offerte commerciali, sui parchi da scoprire insieme e sulle tematiche generali inerenti la crescita dei nostri figli, è possibile, inoltre, e soprattutto necessario, scambiare informazioni e opinioni su tutto ciò che riguarda l’educazione e la crescita dei figli. Le ideatrici e amministratrici del gruppo sono Roberta Lasco, Claudia Marone, Assunta Pessolano e Amina Sansone.

L’evento, colorato anche da un simpatico Babbo Natale e dal mago Giovix, è stato realizzato grazie al contributo della redazione di Ufficio Stampa Basilicata che ha acquistato l’albero, Maggio Giocattoli, MSD Design di Marisa Santopietro, e della Fides Plus srl.

IL NOSTRO SERVIZIO

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2018 17 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente È il panettone di Massari il migliore del 2018
Successivo Trovata a Bari quattordicenne della provincia di Matera scomparsa da sabato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?