Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Enel: attenti alle truffe
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Enel: attenti alle truffe
Cronaca

Enel: attenti alle truffe

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Il destinatario riceve una bolletta ed è invitato a cliccare un link che rimanda a un sito clone di truffatori informatici. Enel- sottolinea l’Adiconsum provinciale di Matera –  ha provveduto ad informare le Associazioni Consumatori che la e-mail non è stata inviata né da società del Gruppo Enel, né da società da essa incaricata. Si tratta quindi di un tentativo di truffa, perpetrato a danno dei consumatori, con modalità simile a quella spesso utilizzata nel settore del credito e già conosciuta e denunciata da aziende ed istituti in ambito finanziario”.
adiconsum
La truffa avviene così. “Cliccando il link riportato, il cliente si collega al sito ‘trappola’, dove viene invitato a scaricare una finta bolletta che in realtà contiene un virus informatico molto potente che blocca il contenuto del PC. L’obiettivo è quello di chiedere poi una somma alla vittima dell’attacco per ottenere lo sblocco del PC e la decifratura dei dati.
Cosa fare se si riceve questo falso messaggio: In caso si riceva il falso messaggio non si deve cliccare il link segnalato. Enel informa, infatti, che le procedure aziendali non prevedono in alcun caso la richiesta di fornire o verificare dati bancari e/o codici personali attraverso link esterni.
enel
Per meglio supportare l’attività a tutela dei consumatori, Enel ha già avviato tutte le azioni necessarie per la tutela dei clienti e delle stesse società del gruppo Enel. Sta poi procedendo a dare – anche tramite le AACC – la più ampia informativa ai clienti/consumatori. Sotto questo profilo Enel chiede ai clienti, che dovessero ricevere e-mail sospette, di segnalare l’accaduto attraverso i consueti canali di contatto:
• negozi Enel presenti sul territorio
• i numeri verdi 800 900 800 per Enel Servizio Elettrico e 800 900 860 per Enel Energia”.
Fonte: Basilicatanet

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag adiconsum, enel, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2015 8 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Illegittima la legge regionale sul patto di stabilità interno
Successivo Ancora due morti sulla 106 Ionica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?