Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Cassazione, sebbene "Suprema Corte", ininfluente per il Gip di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La Cassazione, sebbene "Suprema Corte", ininfluente per il Gip di Matera
CronacaIN EVIDENZA

La Cassazione, sebbene "Suprema Corte", ininfluente per il Gip di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Che anche questo capitolo di una vicenda giudiziaria, che lascia sempre più perplessi, si sarebbe concluso con il rigetto da parte del Gip di Matera della richiesta di revoca del divieto di dimora per Marcello Pittella era nell’aria
Anzi, dopo la fuga di notizie – di questo si tratta – dal palazzo di giustizia di Matera con la quale si anticipava il parere di Procuratore e Pm, era scontato.

- Advertisement -
Ad image

Non scontate o quanto meno incomprensibili, a nostro parere, le motivazioni.
Cosa dice infatti il Gip? Non è possibile revocare il divieto di dimora, che consentirebbe a Pittella di tornare a pieno titolo Presidente della Giunta, perchè  “le residue esigenze cautelari non sono cessate in assenza di allegazione di un qualsivoglia elemento di novità idoneo alla riconsiderazione delle stesse“.

Cosa intende la dr.ssa Angela Rosa Nettis con “residue esigenze cautelari”?
Per compendere, dobbiamo fare un passo indietro.
Gli arresti domiciliari per il Governatore furono motivati dal “concreto pericolo di reiterazione’ dei reati di abuso d’ufficio e falso, solo che – scriveva il Gip – si consideri che negli ultimi giorni ha manifestato la volontà di ricandidarsi a governatore della regione Basilicata’ e aggiunge ‘in questo modo continuerà a favorire i suoi accoliti per un vantaggio di tipo elettorale’.

La Suprema Corte, nell’accogliere il ricorso dei difensori di Pittella, anche su questo è stata molto chiara.
“Ancorare il giudizio di pericolosita’ alla probabile candidatura di Pittella alle future elezioni regionali fa prefigurare con evidenza – hanno detto i giudici  – uno sconfinamento dei parametri legali che non possono spingersi fino alla possibilita’ di ritenere adeguata una misura cautelare per comprimere l’esercizio del diritto costituzionale di elettorato passivo”.
Anche questo è irrilevante? Per il Gip di Matera, si.
Sottoscriviamo, a riguardo, quanto scrive in merito  Rocco Rosa, direttore di “Talenti lucani” il quale parla di “una anarchia che ha travolto le regole che considera le decisioni della Cassazione come una mera esercitazione, al più un consiglio offerto dai nonni, e che va avanti decisa e determinata nel perseguimento di un obiettivo preciso, l’espulsione dal campo di una persona. Cartellino rosso! Il limite di questa azione è che il gioco è così scoperto da oltrepassare l’angustia di una provincia e da diventare un caso esemplare in Italia”.

“Espulsione dal campo”. Diciamola tutta: Pittella per i magistrati di Matera non deve ricandidarsi e si sta facendo di tutto perchè questo avvenga.
Non si spiega diversamente il fatto che, mentre Pietro Quinto, ex direttore generale dell’Asm e Maria Benedetto, direttore amministrativa della stessa, coinvolti nella stessa inchiesta, siano stati rimessi in libertà e tornati in servizio, per Pittella via Anzio sia ancora interdetta.

In attesa che ora si pronunci il Tribunale del Riesame al quale la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso dei legali di Pittella, ha rinviato ogni decisione, continuiamo a registrare un silenzio “assordante” dal mondo della politica con buona pace per gli avversari di Pittella, dentro e fuori al Pd, che non battono ciglio.
Dice un proverbio cinese: Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Che brutta storia.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Corte di Cassazione, gip di matera, marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2018 15 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ULTIM’ORA. No del Gip alla revoca del divieto di dimora a Pittella
Successivo A cento anni dalla nascita, Melfi ricorda don Lello Lospinoso Severini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?