Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo la strage di Corinaldo, più controllo nelle discoteche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Dopo la strage di Corinaldo, più controllo nelle discoteche
Cronaca

Dopo la strage di Corinaldo, più controllo nelle discoteche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

La strage nella discoteca di Corinaldo, con giovani vite distrutte, ripropone il problema di un maggior controllo nelle discoteche, considerando che le leggi ci sono.
Lo ricorda Carmine Ferrone, assessore comunale di Bella, fa riferimento anche alla chiusura delle discoteche di Sala Consilina ed Atena Lucana, frequentate anche da giovani lucani.

- Advertisement -
Ad image

Il provvedimento, afferma l’assessore Ferrone,  “dimostra che le normative di legge (oltre al buonsenso e soprattutto  alla responsabilità dei titolari) ci sono. Vanno solo rispettate con un maggiore e più intenso controllo di chi ha il dovere di farle rispettare.
La strage di ragazzi e di una madre nella discoteca in provincia di Ancona è una tragedia che lascia un vuoto incolmabile.
In un Paese civile non si può morire così. Tanto più – come pare dalle prime notizie – a causa dell’uso di spray urticanti e dell’irresponsabilità dei gestori del locale che avrebbero consentito troppi ingressi rispetto alla reale capacità della discoteca.
La vita dei giovani è troppo preziosa per metterla in pericolo in un luogo che doveva essere di sano divertimento.
Per questo, perché la tragedia non si ripeta più,- prosegue l’assessore Ferrone –  è necessario che chi ha la responsabilità intervenga con maggiore impegno nei luoghi al chiuso come al pubblico al fine di garantire maggiore sicurezza. Le condizioni di sicurezza e prevenzione di ogni tipo di pericolo vanno sempre e comunque salvaguardate. Il dolore è ancora più dolore se si tace”.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carmine ferrone, strage Corinaldo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2018 11 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una #canzonelungachilometri: le donne aviglianesi contro la violenza di genere
Successivo Tavella (Filt Cgil) scrive a De Luca: gravi carenze nella gestione del trasporto pubblico a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?