Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Napoli su liste di attesa: "Il ministro Grillo fa quello che la Franconi non ha mai fatto"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Napoli su liste di attesa: "Il ministro Grillo fa quello che la Franconi non ha mai fatto"
Politica

Napoli su liste di attesa: "Il ministro Grillo fa quello che la Franconi non ha mai fatto"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

“Responsabilizzazione dei direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliera rispetto al raggiungimento degli obiettivi di salute connessi alla riduzione delle liste di attesa sanitarie, risorse aggiuntive per 350 milioni di euro nel triennio 2018-20 espressamente destinati ad accorciare i tempi di attesa di visite mediche ed accertamenti diagnostici e soprattutto l’obbligo per Asl e ospedali che non riescono a rispettare i tempi massimi previsti per ricoveri e prestazioni ambulatoriali di garantire gli stessi ai cittadini in intramoenia, pagando solo il ticket”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Michele Napoli con riferimento ai contenuti del nuovo Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa che, a dieci anni di distanza dal vecchio Piano, riporta al centro dell’agenda del Governo quello che appare il problema dei problemi della sanità italiana: i tempi biblici con cui, soprattutto al Sud e in Basilicata, le strutture sanitarie riescono ad erogare ai cittadini le prestazioni, visite ed esami di laboratorio, di cui gli stessi necessitano.

“Il nuovo Piano di governo delle liste di attesa – sottolinea il Vice presidente del Consiglio regionale della Basilicata – Dovrà essere recepito dalla regioni  entro 60 giorni dal raggiungimento dell’intesa tra le stesse e prevede due istituti concreti, vale a dire la possibilità di mandare a casa i direttori generali che non riescono ad abbattere i tempi di attesa di visite ed esami e l’obbligo per gli ospedali di garantire attraverso l’intramoenia quelle prestazioni che vengono erogate con tempi superiori a quelli previsti dal nuovo Piano, che rappresentano esattamente il contenuto di una mozione da me presentata in Consiglio regionale un anno e mezzo fa e mai discussa”.

“Altra novità di rilievo del Piano – conclude Napoli – è lo stanziamento di risorse dedicate specificamente alle liste di attesa e che potrebbero essere impiegate per prolungare l’apertura dei laboratori ospedalieri anche durante l’orario serale e di domenica, secondo il modello veneto della sanità by night”.

Strumenti che per Napoli sono utili per efficientare il nostro sistema sanitario, mettendo, reamente, al centro dello stesso i cittadini e le loro esigenze di salute.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2018 5 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo: il dottor Saturno nominato Responsabile della USD di Chirurgia Plastica
Successivo Incidente a Canaletto (Pz) tra un'auto e un furgone delle Poste
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?