Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A difesa della sede: sit-in dei dirigenti Avis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > A difesa della sede: sit-in dei dirigenti Avis
Salute

A difesa della sede: sit-in dei dirigenti Avis

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2018
Condividi
Condividi

I dirigenti della sezione di Potenza dell’Avis rimarranno in presidio davanti alla sede della Giunta regionale fino a domani, venerdì, giorno nel quale è prevista la riunione (l’ultima) del consiglio regionale che dovrà approvare l’assestamento di bilancio.
Con questa iniziativa sperano di richiamare la giusta attenzione su un problema che rischia di vanificare anni di attività: lo sfratto dalla sede di via Volontari del Sangue a rione S.Maria a Potenza, minacciato dall’Ater, proprietario dei locali, che vanta un credito per fitti non pagati di oltre 150mila euro.

- Advertisement -
Ad image

L’approvazione del documento contabile, come chiesto con una mozione approvata a maggioranza dall’assemblea nei mesi scorsi, dovrebbe infatti consentire di saldare il credito che vanta l’ente, evitando il preannunciato sfratto.

La decisione dei dirigenti avisini di fare il sit-in è maturata dopo aver verificato che tuttora ci sono problemi o, come precisato in una conferenza stampa, diverse interpretazioni di norme e documenti che pure a suo tempo erano stati sottoscritti dall’Ente Regione che avrebbero dovuto evitare che si creasse questa situazione.
(VEDI ARTICOLO https://ufficiostampabasilicata.it/2018/11/28/niente-affatto-scongiurato-lo-sfratto-della-sede-della-sezione-avis-di-potenza-si-mobilitano-i-volontari/).

Semmai dovesse essere confermata la netta chiusura della Regione a risolvere il problema,  i dirigenti avisini hanno preannunciato le dimissioni dell’intero consiglio direttivo della sezione potentina dell’Avis e la consegna degli elenchi dei donatori all’assessore Franconi e al Prefetto.

In questa imbarazzante (più per l’ente Regione, ad onor del vero) vicenda ciò che lascia perplessi – usiamo un eufemismo – è il silenzio o, per dirla tutta, il completo disinteresse dei responsabili regionali dell’Avis come se la questione non interessasse l’intera associazione.
Ma ciò non ci soprende. La storia di questi ultimi anni è stata caratterizzata da atteggiamenti a dir poco discutibili da parte dell’Avis regionale nei confronti dei dirigenti – di qualcuno in particolare – della sezione di Potenza dell’associazione che rischiano, questi atteggiamenti, di vanificare il lavoro di decenni e soprattutto di far disamorare i tanti volontari che meriterebbero invece  un maggior rispetto.
Se questo si è finora evitato è grazie soltanto a chi ha deciso di continuare in maniera disinteressata il proprio impegno: in sede fino a qualche giorno fa;  da ieri anche davanti alla sede della Giunta Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Avis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2018 29 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I rischi dell'assunzione di droga: se n'è parlato a "Caffè Teseo"
Successivo Accogliere è una missione umanitaira, non bisogna vergognarse
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?