Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 70enne disperso durante battuta di pesca: salvato dai carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > 70enne disperso durante battuta di pesca: salvato dai carabinieri
Cronaca

70enne disperso durante battuta di pesca: salvato dai carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2018
Condividi
Condividi

MELFI (PZ) – Una rilassante giornata di pesca ha rischiato di finire in tragedia per un pensionato di Pescopagano (PZ), del quale si erano perse le tracce ma che, solo grazie al provvidenziale intervento dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Melfi, è stato ritrovato e salvato.

- Advertisement -
Ad image

L’uomo, in compagnia di un amico, si era addentrato nella fitta vegetazione della “Contrada Cariello” del Comune di Melfi, per raggiungere il fiume Ofanto e pescare.

Nel pomeriggio il pensionato si era allontanato dall’amico per individuare un punto diverso delle sponde del fiume Ofanto, ove continuare a pescare.

Dopo alcune ore, l’anziano non faceva più ritorno e non rispondeva ai richiami dell’amico, che, col calare del buio, lanciava l’allarme chiamando telefonicamente il Numero Unico di Emergenza del 112.

I Carabinieri di Melfi, raccolto l’allarme, inviavano tempestivamente una pattuglia della Radiomobile i cui militari avviavano immediatamente le preliminari attività di ricerca dello scomparso.

Gli operanti, grazie all’ottima conoscenza della zona, partendo dall’ultimo punto dove era stato visto il disperso, hanno percorso i vari sentieri che costeggia l’Ofanto e, dopo circa mezz’ora, hanno ritrovato il malcapitato lungo l’argine del fiume, in un’area fangosa in cui era sprofondato, non riuscendo più a muoversi, fatta eccezione per le braccia.

I militari, dopo averlo rassicurato ed invitato a rimanere fermo per evitare di essere sommerso ulteriormente dalla fanghiglia, lo traevano in salvo con l’ausilio dei Vigili del Fuoco di Melfi, fatti convergere in zona dai Carabinieri.

L’anziano, nonostante le ore trascorse al freddo e nelle condizioni in cui ritrovato, dopo le cure del caso prestategli dai sanitari del 118, tornava a casa coi suoi familiari, nel frattempo sopraggiunti.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: usura ed estorsione, operazione della Dia di Salerno anche nel potentino

Intensificato dalla Guardia di Finanza il controllo lungo il litorale jonico lucano con l’utilizzo di motovedetta

Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”

Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2018 28 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Magazzini Sociali in Goal: torna la colletta alimentare prima della partita del Potenza
Successivo Passaggio di testimone da Leeuwarden 2018 a Matera 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara
Potenza: usura ed estorsione, operazione della Dia di Salerno anche nel potentino
Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza
Intensificato dalla Guardia di Finanza il controllo lungo il litorale jonico lucano con l’utilizzo di motovedetta
Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto
Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 
Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria
Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?