Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora incidenti causati da giovani in stato di ebrezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ancora incidenti causati da giovani in stato di ebrezza
CronacaIN EVIDENZA

Ancora incidenti causati da giovani in stato di ebrezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Notte di intenso lavoro, quella appena trascorsa, per le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Potenza e del Distaccamento di Melfi per due incidenti importanti verificatisi tra le due e le quattro della scorsa notte sul Raccordo Autostradale 05 Sicignano-Potenza.
In entrambi i casi protagonisti giovanissimi conducenti.

- Advertisement -
Ad image

Il primo incidente si è verificato all’altezza dello svincolo di Potenza Est. Un’autovettura Citroen Berlingo con a bordo tre giovanissimi ventenni perso aderenza finendo guard rail.
Gli occupanti, un giovane e due ragazze ventenni, hanno riportato ferite non gravi.
Il conducente,un ventenne di Potenza,-  P. S. le iniziali -, all’arrivo della pattuglia della Polstrada è risultato positivo ai test alcolemici con un tasso di oltre sette volte quello consentito per cui è stato denunciato a piede libero con ritiro della patente di guida per i successivi provvedimenti della Prefettura.

Verso le ore 04 del mattino un altro autoveicolo Fiat Panda (nella foto di copertina) è finito contro il guard rail in corrispondenza di uno scambio di carreggiata tra Tito e Potenza Ovest.
A bordo del veicolo vi erano due persone ed il conducente, un ventunenne G. C., residente a San Chirico Nuovo (PZ), subito trasportato in ospedale è sottoposto agli accertamenti di rito per i quali si è in attesa di esito.

“Gli incidenti ripropongono il problema di una maggiore tutela della propria e dell’altrui incolumità. Una più capillare sensibilizzazione di giovani e adulti a rispettare il codice della strada per evitare tragedie sulle strade causate spesso da distrazioni, alcool e droga è lo scopo dell’iniziativa svolta stamane in piazza Prefettura a Potenza in concomitanza con la Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada”, afferma Rosalba Romano, presidente della delegazione di Potenza dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (AIFVS) che ha organizzato la manifestazione.

Alla manifestazione di stamane a Potenza hanno partecipato, oltre alla Questura e alla Polizia Stradale, anche rappresentanti della Polizia Locale, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile “I falchi”.

“Ancora c’è da fare per la prevenzione delle condotte foriere di insicurezza e lutti con particolare riferimento – precisa il Vice Questore Cipriano – alle giovani generazioni di conducenti per le quali spesso risulta trascurata la considerazione del pericolo che una guida sconsiderata o alterata può rappresentare per la vita umana sulla strada e per le famiglie delle vittime”.

Di seguito un video dal sito dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (AIFVS), incidenti stradali, polizia stradale potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2018 18 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tenta di uccidere la moglie e di suicidarsi, arrestato
Successivo Sversamento di acque reflue in contrada Pantano di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?