Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Hospice pediatrico a Lauria: al via i corsi di formazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Hospice pediatrico a Lauria: al via i corsi di formazione
Salute

Hospice pediatrico a Lauria: al via i corsi di formazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Lunedì 29 Ottobre prossimo, nella sala consiliare del Comune di Lauria, con inizio alle ore 15, sarà inaugurato il ciclo formativo dedicato a medici e operatori dell’assistenza al paziente in età pediatrica con patologia inguaribile finalizzato all’attivazione del progetto di Hospice Pediatrico presso il POD “Beato Lentini” di Lauria. Sarà il quinto centro in Italia specializzato nella presa in carico di pazienti in età pediatrica con patologia inguaribile.

- Advertisement -
Ad image

In Italia i bambini con patologia inguaribile sono 30-35 mila ma solo il 15% di essi accede all’ assistenza e cura personalizzata a carico del SSN. Il progetto vedrà l’ASP di Potenza impegnata a gestire l’Hospice in un rapporto di partnership con l’AORN Santobono Pausillipon di Napoli, ai quali sono affidati gli aspetti formativi e consulenziali del progetto.

Il progetto formativo è rivolto a personale aziendale e non, ad operatori di altre Aziende Sanitarie e Ospedaliere regionali, ed a professionisti (Medici, Psicologi, Infermieri, OSS e Assistenti Sociali) che in ambito regionale sono coinvolti nell’assistenza ai bambini affetti da malattie inguaribili.

Il programma della prima giornata formativa prevede, in apertura, i saluti istituzionali del Presidente della Giunta regionale ff, prof.ssa Flavia Franconi, del Commissario dell’Azienda Sanitaria ASP di Potenza dott. Giovanni Berardino Chiarelli, del Direttore Generale AORN (Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale) Santobono Pausilipon, dr.ssa Anna Maria Minicucci ed al Sindaco del Comune di Lauria, Ing. Angelo Lamboglia.

L’introduzione al corso sarà curata dal Dr. F. Borrometi, dal Dr. G.V. Corona, dal Dr. R. Orofino, e dal Dr. G. Magno. A seguire, si terrà il primo modulo formativo, “Le cure palliative pediatriche” vedrà la partecipazione dei docenti: Dr.ssa L. Celentano, Dr. R. Capasso, Dr. F. Borrometi, Dr.ssa S. Gravina.

I temi e le altre date dei singoli moduli previsti sono:

  • “La terapia del dolore in età pediatrica”, 30 Ottobre ore 09:00 -14:00, nella la Sala della Formazione della Sede amministrativa ASP di Lagonegro, in Via Piano dei Lippi;
  • “Le cure domiciliari integrate”, 6 Novembre ore 14:00 -19:00, presso la Sala della Formazione della Sede amministrativa ASP di Lagonegro, in Via Piano dei Lippi;
  • “La Comunicazione”, 7 Novembre ore 9:00 -14:00 Sala Consiliare del Comune di Lauria in Via Roma, 104.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag corso di formazione, Hospice Pediatrico presso il POD "Beato Lentini" di Lauria.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2018 28 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Smarrito nei boschi, viene ritrovato dai carabinieri
Successivo Potenza. Completati i lavori dei passaggi pedonali di via Anzio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?