Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scanzano Jonico: due denunce per sversamento illecito di liquami
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Scanzano Jonico: due denunce per sversamento illecito di liquami
Cronaca

Scanzano Jonico: due denunce per sversamento illecito di liquami

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Uno sversamento di liquami è stato rinvenuto in località “Lido Torre”, in agro di Scanzano Jonico, dai Carabinieri Forestali delle Stazioni di Scanzano Jonico e di Tursi.

- Advertisement -
Ad image

In un terreno agricolo limitrofo ad un rimboschimento, una persona alla guida di un trattore è stata sorpresa a scaricare liquami provenienti da allevamento zootecnico, priva di qualunque documentazione utile a legittimare il trasporto e le operazioni di spandimento.

Lo sversamento, di circa 150 q.li di rifiuti liquidi, ha riguardato un’area di circa 4000 mq., di proprietà dell’Alsia di Matera, ricadente in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale.

Il territorio del Comune di Scanzano Jonico rientra, inoltre, tra quelli designati dalla Regione Basilicata come “Aree vulnerabili all’inquinamento da nitrati di origine agricola”, per le quali è stato attuato un Programma di Azione per disciplinare l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento.

Pertanto, i Carabinieri Forestali hanno proceduto al sequestro del rimorchio agricolo e al deferimento all’Autorità Giudiziaria del proprietario dell’azienda zootecnica, committente del lavoro, e dell’esecutore materiale dell’illecito spandimento di liquami.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri forestali, liquami, regione basilicata, Scanzano Jonico, terreno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018 23 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruoti: sindaco Scalise destituisce il vicesindaco Salinardi
Successivo Radioterapia San Carlo: risoluzione contrattuale con la ditta Fora
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?