Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione Scuole Sicure: controlli antidroga dei Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Operazione Scuole Sicure: controlli antidroga dei Carabinieri
Attualità

Operazione Scuole Sicure: controlli antidroga dei Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

PISTICCI (MT) – Nella mattinata di giovedì 18 ottobre, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Pisticci, in particolare gli uomini della Stazione Carabinieri di Marconia, con il fondamentale supporto del Nucleo Cinofili Carabinieri di Tito (PZ), hanno effettuato mirati controlli antidroga presso l’Istituto Agrario “Cerabona” della frazione di Marconia del Comune di Pisticci. In accordo con il Dirigente Scolastico dell’Istituto interessato, i militari dell’Arma hanno effettuato delle visite ispettive nelle classi ed in particolare nei luoghi ad uso comune dell’edificio, il tutto con il chiaro intento di prevenire e disincentivare qualsivoglia attività di consumo o di spaccio di sostanza stupefacente all’interno dei luoghi d’istruzione ed educazione. Il controllo, effettuato con l’impiego di “CHAS”, cane antidroga di lunga e comprovata esperienza, che si è concluso senza il rinvenimento di sostanze stupefacenti, ha interessato anche le zone limitrofe all’istituto scolastico, al fine di individuare eventuali spacciatori.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto

“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza

Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2018 19 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: divieto uso acqua corrente per fini potabili, scuole chiuse
Successivo "Ofantina": consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto
Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 
Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria
Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza
Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea
Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi
Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?