Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Leggieri (M5s) su indagine Università di Goteborg
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Leggieri (M5s) su indagine Università di Goteborg
Politica

Leggieri (M5s) su indagine Università di Goteborg

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

“L’indagine del Quality of Government Institute dell’Università svedese di Goteborg, secondo la quale la Basilicata è al terzultimo posto nella classifica delle regioni più corrotte in Europa, deve far riflettere l’intera classe politica. Le tante storielle raccontateci negli ultimi anni, riferite alla cosiddetta “Lucania felix”, condite da descrizioni da favola, dove mancava solo la fata turchina che a passi di danza cammina a piedi nudi su prati verdi, è una autentica presa in giro”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto ha dichiarato Gianni Leggieri, Portavoce M5S Basilicata.

“La Basilicata – ha aggiunto Leggieri – presenta problemi molto seri e l’indagine della facoltà di Scienze politiche dell’Università di Goteborg sul grado di corruzione impone un serio cambio di rotta, che deve partire dal basso, dai Comuni, e riguardare tutti gli Enti pubblici. L’inchiesta sulla sanitopoli lucana è il simbolo del malaffare sulla pelle dei lucani, popolo onesto e laborioso. L’inchiesta sulla sanitopoli lucana è il simbolo dell’arroganza di certa politica, che, a fronte del coinvolgimento di chi deve essere un riferimento anche morale, il Presidente della Giunta regionale, è arroccata su posizioni indifendibili. Non fa autocritica; anzi, tende a minimizzare quello che è successo, continuando a provocare un danno di immagine per la Basilicata e per i lucani dalle proporzioni immani”.

“Siamo spesso identificati come la regione del “tutto si risolve e della pacca sulla spalla”, in cui l’autorevolezza di chi rappresenta le istituzioni è ridotta al lumicino e la fiducia dei cittadini verso le stesse istituzioni è sottozero. Le prossime elezioni regionali possono invertire la tendenza. Il M5S vuole ridare fiducia ai cittadini con la gestione della cosa pubblica trasparente, nella legalità e rispettosa della Costituzione. Non vogliamo più leggere dati sconfortanti come quelli dell’Università di Goteborg, che oltre a farci apparire come una regione tenebrosa arreca danni economici a chi ci vive e a chi vorrebbe raggiungerci per investire onestamente. Chi invece vuole raggiungerci per manovre poco chiare, dato che con il giusto aggancio tutto “è possibile”, deve stare a debita distanza”, ha concluso il Portavoce M5S Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2018 15 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera e Melfi unite dall’Unesco
Successivo Presentato il Progetto CORILUS, Corlilcoltura Lucana Sostenibile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?