Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Sulla mia pelle", a Potenza proizione del film su Stefano Cucchi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > "Sulla mia pelle", a Potenza proizione del film su Stefano Cucchi
CinemaCultura ed Eventi

"Sulla mia pelle", a Potenza proizione del film su Stefano Cucchi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Contro l’indifferenza che anima le periferie delle città e la lotta per il rispetto dei diritti inviolabili dell’essere umano sia esso carcerato o uomo libero. Questi sono i temi dell’iniziativa gratuita “L’indifferenza uccide” organizzata dall’Associazione “Cocuzzo Riparte – S18” in collaborazione con la Parrocchia “Maria SS. Immacolata” di Potenza e con la concessione di “Stefano Cucchi Onlus”.

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 9 novembre ore 19.30 presso il salone dell’oratorio di Rione Cocuzzo ci sarà la proiezione del film “Sulla mia pelle” che racconta la storia di Stefano Cucchi, la cui vicenda è ormai da anni nelle prime pagine di tutti i giornali, e un dibattito con Ilaria Cucchi, sorella di Stefano, guerriera della verità nel nostro tempo. L’avvicendarsi dei fatti che girano intorno alla storia di Cucchi ha il ritmo di una inchiesta da cui però, prima di tutto, si vuol evincere il dramma umano e psicologico di un essere umano tradito e maltrattato dalle istituzioni, o meglio da certe sue cellule e da certi suoi dipendenti la cui morale non si appoggia più ai valori costituzionali sanciti dall’art. 2 della nostra Costituzione (“Diritti inviolabili”), bensì ad una volontà di potenza concessagli dal loro indiscriminato esercizio di potere.

Altro tema è quello dell’indifferenza che colpisce non solo il corpo della vittima, ma la sua totale libertà di uomo e cittadino: alla richiesta del ragazzo di parlare con il proprio avvocato non verrà mai posta attenzione, negando di fatto un diritto appartenente ad ogni imputato. Indifferenza anche sulla battaglia intrapresa dai familiari della vittima e, in particolare, dalla sorella del ragazzo Ilaria che, nel corso degli anni si è battuta per chiedere conto alle istituzioni del decesso del fratello, causato con ogni probabilità alle conseguenze del pestaggio subito dal ragazzo nel corso della sua permanenza nella stazione dei carabinieri dove era stato portato dopo l’arresto.Obiettivo del film non è di sacralizzare la figura di Stefano Cucchi, né di renderla portavoce di un movimento di protesta ed odio nei confronti di certe istituzioni, ma solo quella di umanizzarla, andando oltre ogni strumentazione politica e mediatica, per calarsi meglio dentro il dolore di un ragazzo abbandonato ingiustamente, e attraverso le sue lacrime stendere un atto di accusa contro ogni atto di prevaricazione, di ingiustizia e di violenza. L’associazione fa sapere che per partecipare alla proiezione è necessario prenotarsi seguendo le istruzioni sulla pagina dell’evento facebook. A seguire la diretta skype con Ilaria Cucchi.

LINK PRENOTAZIONE: https://bit.ly/2RLqANC

LINK EVENTO Facebook: https://www.facebook.com/events/567845663634705/

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2018 14 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas: l’Ateneo in cui siamo trattati da persone, non da matricole
Successivo Forti piogge tra Sicilia e Calabria in arrivo sulla Basilicata [Meteo7.it]
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?