Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Censimento, uffici comunali a Potenza a disposizione dei cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Censimento, uffici comunali a Potenza a disposizione dei cittadini
Attualità

Censimento, uffici comunali a Potenza a disposizione dei cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

POTENZA – Per offrire supporto e informazioni ai cittadini interessati dalle operazioni relative al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, in corso di svolgimento, tre sono gli uffici comunali dedicati all’utenza nelle sedi municipali di piazza Matteotti, via Nazario Sauro e contrada Sant’Antonio La Macchia.

- Advertisement -
Ad image

Le operazioni di back office saranno assicurate:

  • nel Palazzo di Città, piazza Matteotti, piano terra, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30
  • nel Mobility Center, via Nazario Sauro, piano terra, sala posta di fronte all’ingresso principale, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30
  • nella sede comunale di Sant’Antonio La Macchia, sala riunioni posta a destra dell’ingresso principale, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle dalle ore 15,30 alle ore 18,30.

Attivati due numeri di telefono 0971415770 e 3316302132 e una casella di posta elettronica censimento2018@comune.potenza.it.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata

Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018 13 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, raccolta differenziata: il risultato della prima settimana di controlli della polizia locale
Successivo Inaugurato il castello Fittipaldi-Antinori: nuova perla restituita alla comunità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”
filosa a melfi
Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa
Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB
Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”
Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?