Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, raccolta differenziata: il risultato della prima settimana di controlli della polizia locale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, raccolta differenziata: il risultato della prima settimana di controlli della polizia locale
Ambiente e Territorio

Potenza, raccolta differenziata: il risultato della prima settimana di controlli della polizia locale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

103 persone identificate, 19 violazioni contestate, 70 filmati in corso di analisi

Questi i primi lavori da parte del Nucleo Specialistico Decoro Urbano della polizia locale di Potenza tesi a debellare il fenomeno del mancato conferimento dei rifiuti nel rispetto delle ordinanze sindacali.

- Advertisement -
Ad image

In particolare sono state contestate direttamente ai trasgressori:

  • 14 violazioni per conferimento fuori dalle zone previste e/o da cittadini non residenti;
  • 2 per la mancata differenziazione del rifiuto;
  • 3 per l’abbandono ai piedi dei cassonetti.

In particolare per questo tipo di violazione verrà intensificata la repressione tramite le immagini registrate dalle telecamere cittadine. I contravventori verranno convocati presso gli uffici e sanzionati.

I controlli continueranno nei prossimi giorni nella zona del centro storico con particolare attenzione alle attività commerciali.

Si chiede la massima collaborazione della cittadinanza.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2018 13 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro tra i vertci del PD a Potenza
Successivo Censimento, uffici comunali a Potenza a disposizione dei cittadini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”
Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?