Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella risponde al sindaco di Potenza De Luca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pittella risponde al sindaco di Potenza De Luca
Politica

Pittella risponde al sindaco di Potenza De Luca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2015
Condividi
Condividi

“Vi ho trovato una sostanziale, corretta rappresentazione degli eventi, così come si sono succeduti in questi ultimi dodici mesi.”
Così scrive il Presidente della Regione, Marcello Pittella, facendo riferimento alla lettera aperta che il Sindaco di Potenza, Dario De Luca, ha inviato una lettera aperta ai cittadini (ne parliamo in altra parte della testata).
“Integro la ricostruzione del sindaco – prosegue Pittella – con un passaggio che tutti noi abbiamo ben chiaro. E cioè che a fine aprile, in occasione del Consiglio comunale aperto al quale partecipai con gran parte della pattuglia parlamentare lucana, ho detto, alla presenza dei lavoratori licenziati e dei cittadini che assistevano ai lavori consiliari, le cose che vado ribadendo da sempre. Vale a dire: la Regione non si sottrarrà al dovere di aiutare la Città di Potenza, per garantire i servizi essenziali ai suoi cittadini, a partire dalle fasce più deboli. Così come farà, avendone le risorse, con tutti gli altri Comuni in difficoltà. 
“Però, nessuno può chiedere al sottoscritto, come purtroppo si continua ad insistere ancora in queste ore, di triplicare le risorse che si hanno a disposizione. La Regione Basilicata, tra non poche difficoltà – ricorda Pittella – si è detta pronta a contribuire al riequilibrio finanziario del Comune capoluogo versando 5,5 milioni di euro nel 2015; 5,5 milioni di euro nel 2016; 8 milioni di euro nel 2017 e la restante somma di 15 milioni di euro nel 2018”.
“Questa scansione temporale è ovviamente frutto di un delicato, quanto articolato programma finanziario, improntato ad un principio di sana e corretta amministrazione. Per cui chiedere al presidente della Regione di anticipare al 2015-2016 anche i 23 milioni di euro previsti per il biennio 2017-2018 significa di fatto caldeggiare un’operazione impossibile. Semplicemente perché quei 23 milioni non sapremmo dove prenderli. A meno di entrate “straordinarie” che al momento non sono in grado di prevedere. E che correttamente non voglio nemmeno far balenare come possibili agli occhi dei cittadini”.
“Il sindaco De Luca, che credo ricambi la stima che nutro nei suoi confronti, sa che non ho mai alimentato “illusioni”. Ho sempre detto le cose come stavano, utilizzando il linguaggio della verità e della correttezza. Proprio per questo, recuperando la linea del dialogo con il Governo e i Parlamentari lucani, anche alla luce di impegni assunti nelle scorse settimane, tenterò sino all’ultimo di perorare la modifica, in sede di conversione, del testo del Decreto Enti Locali che, come si sa, allo stato attuale, limita a tre e non a 5 anni il termine per raggiungere il riequilibrio finanziario Io farò la mia parte fino in fondo, per evitare – conclude il Presidente Pittella – che il Comune di Potenza venga commissariato. Spero che anche altri, ai vari livelli di responsabilità, locale e nazionale, facciano altrettanto”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2015 24 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La lealtà nello sport, proposte e soluzioni
Successivo "Ricolora Potenza": volontari al lavoro per abbellire la città
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?