Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tempa Rossa c'è aria di smobilitazione. Preoccupata la Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > A Tempa Rossa c'è aria di smobilitazione. Preoccupata la Cgil
Economia

A Tempa Rossa c'è aria di smobilitazione. Preoccupata la Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

La Cgil di Potenza esprime grande preoccupazione per la fase di smobilitazione in atto del personale impiegato nelle varie aziende della filiera Tecnimont al cantiere Tempa Rossa a causa della chiusura da parte della Total a qualsiasi tentativo di dialogo per favorire la ricollocazione dei lavoratori lucani.
A oggi, dei circa 800 lavorati locali 160 hanno terminato il contratto e altri 400 finiranno a fine mese. Di questi fanno parte anche i circa 40 addetti che hanno effettuato il corso di formazione garantito dalla Tecnimont grazie a un accordo sindacale e finalizzato proprio al reinserimento dei lavoratori locali nel ciclo produttivo.

- Advertisement -
Ad image

La Cgil di Potenza, congiuntamente alle altre sigle sindacali, ha già inoltrato richiesta di incontro alla Regione Basilicata e alla Total al fine di richiamare la società agli impegni assunti e da assumere nei confronti della maestranza locale impiegata in questi anni nel cantiere.
Il rischio è che con l’affidamento degli appalti alle nuove aziende non vengano garantiti i lavoratori lucani nonostante in questi anni abbiano trovato una stabilizzazione economica e familiare, costruendo in Val d’Agri una casa e una famiglia.
Siamo già venuti a conoscenza dell’avvenuto affidamento per la manutenzione a società estere e italiane che prevedono retribuzioni significativamente inferiori rispetto a quanto stabilito nel contratto collettivo nazionale del lavoro.
La Cgil chiede che la Total rispetti gli impegni assunti a salvaguardia dell’applicazione dei contratti,  dei diritti e dei livelli occupazionali.
Di fronte a una ulteriore chiusura da parte della compagnia petrolifera la Cgil di Potenza  si mobiliterà a difesa del territorio e dell’occupazione, a tutela degli interessi dell’intera comunità.
Nella foto di copertina de “Il Quotidiano” un presidio di lavoratori

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag cgil basilicata, Tempa Rossa, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2018 1 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Castelmezzano e Pietrapertosa alla "Prova del Cuoco" di Rai 1
Successivo Atti di violenza sessuale sulla figlia 15enne: arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?