Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morta una delle vittime dell'incidente stradale sulla Basentana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Morta una delle vittime dell'incidente stradale sulla Basentana
Cronaca

Morta una delle vittime dell'incidente stradale sulla Basentana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Si aggrava il bilancio dell’incidente verificatosi nella serata di ieri sulla superstrada Basentana all’altezza di Salandra.
Nell’ospedale di Potenza, dove era stata trasportata da personale del 118, è deceduta per le gravi ferite riportate, Maddalena Chetti, 45 anni di Ferrandina.
Rimangono stazionarie le condizioni delle altre due persone rimaste coinvolte nell’incidente.

- Advertisement -
Ad image

A causare l’incidente uno scontro frontale tra due auto verificatosi in un tratto privo di spartitraffico, problema che viene riproposto con una nota dal consigliere regionale Paolo Castelluccio.

“Non possiamo continuare a contare le vittime sullo stesso tratto della SS407 Basentana magari aspettando che l’Anas dimostri sensibilità e pubblichi almeno il bando del primo lotto dei lavori per l’installazione dello spartitraffico” sostiene Castelluccio il quale si rivolge all’assessore regionale alle Infrastrutture Castelgrande perché non si limiti all’ennesima presa di posizione formale ma – sostiene Castelluccio – esiga dal management Anas risposte esaurienti ed in particolare esiga  una data certa del bando e di conseguenza un cronoprogramma di inizio dei lavori con priorità e urgenza  nel tratto di Grassano, per intenderci il famigerato tratto nei pressi del ristorante La Salitella.
E’ questo l’unico modo – prosegue Castelluccio – per garantire alla nuova vittima, ai feriti e alle loro famiglie giustizia per una morte che si poteva evitare come le conseguenze  comunque tremende per altri, un atto tanto più dovuto per interrompere la lunga sequela di incidenti mortali.

Se il problema è la disponibilità immediata delle risorse finanziarie necessarie si investa direttamente il Ministero alle Infrastrutture perché questa situazione riveste la stessa emergenza di quella registrata per affrontare il dopo crollo del ponte di Genova.
Tra l’altro nel Patto per il Sud che contiene progetti  nel settore infrastrutture ci sono – ricorda Castelluccio – anche soldi della Regione. Come per Genova anche per la messa in sicurezza della Basentana diventa necessario pensare ad interventi  commissariali in grado di  bypassare procedure normali eccessivamente lunghe e scongiurare le indiscrezioni che circolano sulla dilatazione dei tempi, addirittura al 2020, proprio a causa della carenza di fondi.
Il Governo Lega-M5S deve dimostrare – conclude Castelluccio – che non c’è una politica per le infrastrutture da due pesi  e due misure perché non può essere il numero di vittime o la collocazione di una infrastruttura viaria magari al Nord piuttosto che al Sud a determinare scelte e provvedimenti  di emergenza. Ogni vita spezzata è uguale e merita la stessa reazione tempestiva e concreta”.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag incidente stradale, Paolo Castelluccio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2018 1 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Blitz della Polizia in un appartamento a Policoro: quattro arresti per droga
Successivo Potenza. Contributi per fornitura libri di testo. Come richiederli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?