Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Castelluccio: Emiliano da tempo ha messo le mani su Matera 2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Castelluccio: Emiliano da tempo ha messo le mani su Matera 2019
Attualità

Castelluccio: Emiliano da tempo ha messo le mani su Matera 2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2018
Condividi
Condividi

“Il cosiddetto “siparietto” o “fuori onda” o come si vuol chiamare tra il Ministro Di Maio e il Governatore pugliese Emiliano dovrebbe solo far sorridere se non fosse la prova provata che Emiliano continua a mettere, non certo da oggi,  le mani su Matera 2019″.
A sostenerlo è il consigliere regionale Paolo Castelluccio per il quale “non c’era certo bisogno di ascoltare le parole del Governatore pugliese sul merito che si autoattribuisce per quanto fatto per l’ammodernamento della linea delle Fal Bari-Matera per coglierlo nelle mani nel sacco.
Intanto gli andrebbe ricordato che la tratta ferroviaria riguarda anche il comprensorio della Murgia barese quello che beneficia, forse più di Matera, dei flussi turistici.
E’ il modo migliore per garantire ai turisti di andare a Matera per la mezza giornata di visita e tornare comodamente a dormire in Puglia. E mi meraviglia che il segretario regionale del Pd, forse per spostare il tiro, se la prende con la confusione di confini geografico-amministrativi che farebbe Di Maio “reo” di non sapere che Matera è in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
Emiliano con il ministro Di Maio

Il problema non è geografico ma politico: Di Maio individua il Governatore della Regione Puglia, anche per segnare l’assenza del Governatore lucano e per delegittimarlo, quale  interlocutore principale del Governo rispetto al Programma Matera 2019, soprattutto dopo le “rampognate” del Ministro capo-cantiere Lezzi.
E a dargli la possibilità di farlo sono i ritardi, le inadempienze, le approssimazioni di chi ha responsabilità di attuare le azioni, gli interventi, i progetti di spesa per la Capitale Europea della Cultura 2019.
Quanto agli interessi pugliesi i dati su alberghi, B&B, strutture ricettive di Bari e dell’hinterland come il sensibile incremento di passeggeri esteri all’aeroporto di Bari esprimono più di altro il business delle imprese pugliese intorno a Matera.
Si tratta – dice Castelluccio – di una sana competizione che ha elementi forti nei costi più bassi per i pernottamenti e nel numero di posti letto decisamente maggiore dei nostri.
Il problema però riguarda le evidenti difficoltà di difendere gli interessi economici di Matera e della provincia.
Un riferimento su tutti: ogni sollecitazione ad estendere gli itinerari turistici al Metapontino per contare su un’ ottimale dotazione alberghiera è stata lasciata cadere preferendo così, di fatto, riempire gli alberghi della Puglia.
Pertanto Emiliano fa solo il suo dovere. Sono gli amministratori regionali e materani che non fanno tutto quanto è possibile per reggere la competizione che appalesa queste criticità solo alla vigilia del 2019. Figuriamoci cosa accadrà dal primo gennaio del nuovo anno.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag luigi di maio, matera 2019, Michele Emiliano, Paolo Castelluccio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2018 11 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I giovani dell'Unitalsi al Circolo Velico di Policoro. Foto gallery
Successivo Matera. Piazza Matteotti torna stazione di tutte le autolinee
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?