Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La battaglia di Stefano Mele contro le barriere non solo architettoniche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La battaglia di Stefano Mele contro le barriere non solo architettoniche
Attualità

La battaglia di Stefano Mele contro le barriere non solo architettoniche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Stefano lo conosciamo da anni, ma ogni volta ci sorprende. Ci sorprende il suo impegno civile, il suo entusiasmo, la sua forza con i quali porta avanti la sua battaglia contro le barriere architettoniche ma non sole.
La sua è una battaglia affinchè la disabilità non emargini. Affinchè l’essere costretto a vivere su una sedia a rotelle non debba significare rinunciare a vivere da protagonista la propria vita.
Stefano è il testimonial di un movimento civile che mette al centro la persona, disabile e non, per la quale chiede il rispetto. Lo chiede alle istituzioni. Lo chiede alla società nella quale spesso s’incontrano ostacoli dovuti a preconcetti, a falsità, ad egoismi Ad un concetto di solidarietà molto spesso solo di facciata.
Stefano la pensa diversamente e per continuare la sua battaglia civile, lui al quale non manca la fantasia, ha realizzato, con l’aiuto di un gruppo di amici, un corto. Il titolo la dice tutta sul messaggio che vuol lanciare: “Libero”.
Lui, nonostante la malattia, si sente tale perchè ha il coraggio di sfidare la vita.
Un video, quello realizzato da Stefano, che va visto, rivisto e rivisto ancora perchè ogni immagine, ogni parola è un pugno nello stomaco. E’ un video ch dovrebbe – almeno lo speriamo – svegliare le coscienze a tutti i livelli. Che dovrebbe rendere tutti “liberi”.
Noi di Ufficio Stampa Basilicata ve lo proponiamo perchè crediamo nella battaglia civile di Stefano e di quanti, come lui, ogni giorno si confrontano con problemi e difficoltà senza mai rassegnarsi ma con la forza di provare a superarle. Provare a cambiare un mondo nel quale purtroppo prevalgono egoismi, pregiudizi che emarginano soprattutto chi ha bisogno.

Il corto “Libero” sarà presentato questa sera, venerdì 31 agosto, alle 18 in piazza Matteotti a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag stefano mele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2018 31 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri forestali a Pantanello di Bernalda
Successivo Sul concerto dei "Death SS" a Chiaromonte indagano i carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?