Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per i giovani lucani nuove possibilità di studio all'estero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Per i giovani lucani nuove possibilità di studio all'estero
Cultura ed Eventi

Per i giovani lucani nuove possibilità di studio all'estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2015
Condividi
Condividi

L’Unibas, infatti, in collaborazione con il Consorzio Materahub, Mine Vaganti Ngo e In Progress Calabria, ha attivato un progetto di mobilità internazionale in Europa con borse di studio, a cui si può aderire entro il prossimo 30 giugno.L’offerta di mobilità è riservata agli studenti Unibas per promuovere la formazione professionale tramite stage all’estero di futuri laureati e neolaureati, e prevede anche dieci borse per i giovani regolarmente iscritti nell’anno accademico 2014-2015: lo stage può avere anche valore di tirocinio formativo riconosciuto dal Dicem dell’Unibas. Il bando è scaricabile dal sito www.heiconsortium.it.Il progetto è coordinato dal Consorzio Nhei (“National Higher Education Consortium”), che comprende nove università italiane: Università degli Studi di Padova, Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Università Tor Vergata di Roma, Università degli Studi di Sassari, Università degli Studi della Basilicata, Università della Calabria, Accademia delle Belle Arti di Catanzaro, Università “Kore” di Enna e l’Università di Messina.
Il progetto s’inserisce anche in un contesto socio-economico europeo, in cui i tirocini rappresentano una reale opportunità di crescita e di confronto sulle professionalità acquisite. Secondo la Direzione generale per l’Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea, sono circa cinque milioni di giovani nell’Unione europea, di età inferiore ai 25 anni, che non riescono a trovare un lavoro, e oltre il 22% della popolazione era di età compresa tra i 15 e i 29 anni non cerca nemmeno un’occupazione. In questo quadro, i tirocini hanno un ruolo chiave per aumentare l’accesso dei giovani al mercato del lavoro, perché possono colmare il divario tra la teoria acquisita in materia d’istruzione e l’acquisizione delle competenze necessarie al mercato, che sfociano in aumento della competitività.
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2015 20 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente False cooperative: iniziativa a Tito
Successivo Assunzioni: solo precarie per il segretario Uil Vaccaro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?