Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due potentini sulla vetta del Monte Bianco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Due potentini sulla vetta del Monte Bianco
AttualitàSport

Due potentini sulla vetta del Monte Bianco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2018
Condividi
Condividi
Domenica 19 agosto i due potentini Paolo Di Giovanni e Pio Belmonte (della sezione lucana della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana – Ass. Sport. “Lucania Natura Verticale”) hanno effettuato la salita del Monte Bianco (4810 mt. s.l.m.) dalla difficile e poco frequentata via “De Le Trois Mont Blanc” (Dei Tre Monti Bianco), dal versante francese, comune di Chamonix-Mont-Blanc.
La via, che si sviluppa in un dislivello di 1670 mt circa e parte dal rifugio dell’Aiguille du Midi, va percorsa in un solo giorno e costituisce una salita di notevole impegno fisico e psicologico, dove sono necessarie padronanza delle tecniche alpinistiche e attenta pianificazione dell’itinerario, data anche la lunghezza del tragitto e l’ambiente selvaggio in cui si svolge.
La salita è stata preceduta da una lunga preparazione fisica e tecnica, e dalla scalata di altri “4000” delle Alpi italiane e francesi. Di Giovanni e Belmonte ringraziano Ottelio Senesi della L.N.V., alpinista di grande esperienza e insuperabile maestro, da sempre attivo nella divulgazione, anche in Lucania, della cultura della montagna e della pratica alpinistica.

La fotogallery

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2018 23 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Cantine in festa" a Rionero in Vulture
Successivo Matera 2019, prorogato il bando di Confindustria e Fondazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?