Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Cantine in festa" a Rionero in Vulture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Cantine in festa" a Rionero in Vulture
Cultura ed Eventi

"Cantine in festa" a Rionero in Vulture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Terzo appuntamento per “Cantine in festa”, l’evento che la città di Rionero dedica – il 25 e 26 agosto – al suo prodotto d’eccellenza, l’Aglianico del Vulture, e al recupero delle cantine urbane.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di un progetto-evento che coinvolge le case vinicole della zona e punta alla valorizzazione degli antichi ‘facili’, cantine scavate nella pietra vulcanica e disposte in forma circolare, quasi a creare una conca naturale che in dialetto è nota come ‘vacil’, cioè bacinella.

La Pro Loco di Rionero, che ha ideato e fortemente voluto l’iniziativa, è impegnata da anni in questo recupero, anche se molto resta da fare. L’area in questione – nota come Piano delle cantine M. Catenacci Rubino – è rimasta abbandonata per decenni, tornata sotto ai riflettori grazie all’impegno della Pro Loco e della locale amministrazione comunale.

“Occorre una sana bonifica dell’area – ha dichiarato il presidente Christian Strazza – e una costante manutenzione. Per questo ogni anno proponiamo nuove idee e nuovi coinvolgimenti di partner pronti a investire risorse in un’area tanto preziosa per la comunità”.

“Con orgoglio – ha aggiunto Strazza – possiamo annunciare di aver recuperato altri due ‘facili’e riapriremo anche la chiesa di San Pasquale. A piccoli passi, restituiamo un patrimonio storico di immenso valore”.

Sono quindici le aziende presenti quest’anno, tra cui quelle di ATI Vivi Vulture che accompagneranno il calore dell’Aglianico con gustosi piatti della tradizione culinaria locale, per un percorso enogastronomico che mira all’eccellenza e alla tipicità. Il tutto condito da tanto divertimento e musica dal vivo.

Gli stand seguiranno i seguenti orari di apertura:

  • Sabato 25 agosto, dalle ore 20.00 alle ore 01.00
  • Domenica 26 agosto, dalle ore 19.00 alle ore 24.00

Novità assoluta di questa edizione sarà il giro panoramico in elicottero sul Vulture, i Laghi di Monticchio e l’area di produzione dell’Aglianico: un volo mozzafiato sulle bellezze naturalistiche del territorio e sull’operosità dei suoi abitanti.

Per prenotare il giro panoramico occorre telefonare al numero 3899141559.

‘Cantine in festa’ è un evento organizzato dalla Pro Loco di Rionero, in collaborazione con l’amministrazione comunale, APT Basilicata, Vivi Vulture e Naturavventura.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2018 23 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Rivello "I sentieri della transumanza"
Successivo Due potentini sulla vetta del Monte Bianco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?