Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Leggieri (M5S): "Pittella non si dimette, ma tiene in ostaggio un'intera regione"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Leggieri (M5S): "Pittella non si dimette, ma tiene in ostaggio un'intera regione"
Politica

Leggieri (M5S): "Pittella non si dimette, ma tiene in ostaggio un'intera regione"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018
Condividi
Condividi

“Il tribunale del riesame ha depositato le motivazioni, con cui lo scorso 19 luglio ha confermato gli arresti domiciliari per il governatore lucano, Marcello Pittella, accusato di falso ed abuso d’ufficio nell’ambito dell’inchiesta sui concorsi truccati in sanità. I giudici del riesame nelle motivazioni hanno evidenziato sia il pericolo di inquinamento probatorio che quello di reiterazione del reato, perché con il ritorno in libertà Pittella acquisirebe di nuovo il pieno esercizio delle sue funzioni”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto sostiene Gianni Leggieri, consigliere regionale del Movimento 5 stelle e Portavoce M5S Basilicata.

Continua Leggieri: “Dallo scorso 6 luglio, giorno degli arresti di Pittella, l’intera regione Basilicata e i suoi cittadini sono ostaggio dell’arroganza di questo ormai ex-presidente, che non si è dimesso, nonostante manchino pochi mesi alla fine naturale del mandato e, nonostante, sia stato sospeso dal suo incarico di governatore in virtù della legge Severino. Non dimettendosi, Marcello Pittella, ha contribuito a tenere in piedi un Consiglio regionale sostanzialmente delegittimato, che ha anche modificato la legge elettorale a pochi mesi dalla fine del mandato. Legge elettorale che prevede tra l’altro proprio una norma a favore di Pittella, norma che stabilisce 60 giorni prima delle elezioni la fissazione della data del voto e dei comizi elettorali, e a differenza di quanto ipotizzato nella prima versione della legge con l’articolo che prevedeva la fissazione della data tre mesi prima della scadenza naturale ossia il 17 agosto. Provvedimenti disegnati appositamente per consentire al PD e a Pittella di mantenere la situazione di stand-by, tenendo in ostaggio l’intero popolo lucano, in attesa degli sviluppi giudiziari che porteranno anche all’individuazione dell’eventuale successore di Pittella come candidato presidente alle prossime Regionali”.

“Per molto meno, in Italia, sono stati sciolti interi Consigli comunali, mentre nel silenzio di molti si lasciano i lucani ostaggio di chi non solo ha accuse gravi da cui difendersi, ma si prende gioco anche della democrazia. Insieme a tutti i cittadini lucani liberi dobbiamo continuare a denunciare con forza questa incresciosa situazione, affinché si induca il Governatore a dimettersi e a liberare la Basilicata dalla sua ingombrante figura politica”, conclude Leggieri.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018 22 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per la Notte della Taranta servizio navetta da Potenza, Ferrandina e Metaponto
Successivo Il Comune di Potenza seleziona 5 volontari per il progetto di servizio Civile Nazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?