Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Blasi (Crpo Basilicata) su legge elettorale: "Doppia preferenza una conquista di civiltà"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Blasi (Crpo Basilicata) su legge elettorale: "Doppia preferenza una conquista di civiltà"
Politica

Blasi (Crpo Basilicata) su legge elettorale: "Doppia preferenza una conquista di civiltà"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2018
Condividi
Condividi

“Sabato 11 agosto è stata scritta una pagina importante per la regione Basilicata, una pagina di osservanza dei principi democratici. L’inserimento della doppia preferenza di genere è una conquista di civiltà per la comunità intera e per le future generazioni. Un  segnale concreto  di osservanza del dettato costituzionale”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto afferma Angela Blasi, presidente della Commissione regionale pari opportunità della Basilicata.

“La doppia preferenza – aggiunge Blasi – rispetta la volontà legislativa ed è uno strumento correttivo che potrà dimostrarsi utile per le prossime rappresentanze del parlamento lucano;  uno strumento che trova la sua ragione d’essere in una democrazia partecipativa, completa e fondata sul confronto. Il percorso per il raggiungimento di tale obiettivo è la sintesi di un amplio ed articolato confronto  messo in campo da donne e uomini  che non si sono arresi dinanzi ad ostacoli  e ritardi.  Ha sortito una volontà condivisa, una rete fruttuosa, caparbia ed attenta, si è alimentato  di tenacia e di resilienza”.

“La Commissione pari opportunità si è adoperata costantemente, non  si è arresa, dialogando con tutte le forze politiche e soprattutto con le donne lucane che meritano ciò che loro è dovuto. I presidenti del Consiglio che si sono succeduti  hanno collaborato istituzionalmente e dialogato con la CRPO. L’assenza di donne nell’Assise ha fatto si che delegassimo altri  le nostre battaglie in Consiglio – ha affermato la presidente – La doppia preferenza non da intendersi elargizione discrezionale , nè riserva indiana, ma è il semplice e naturale riconoscimento di principi fondanti della democrazia partecipata”.

“L’emozione di risvegliarsi con una nuova legge elettorale, la voglia di condividerla con chi ci  ha creduto è molta, senza dare spazio a strumentalizzazioni di alcun genere che possano svilire il risultato. Le Antigoni lucane avranno ancora da fare  in condivisione e coerenza per esaltare e mettere  a frutto le esperienze avute in questi anni di duro lavoro”, ha concluso Angela Blasi.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2018 12 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: sventati dai Carabinieri due tentativi di furto
Successivo Guarda la diretta video dell'amichevole Taranto vs Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo salire
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?