Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La dott.ssa Padula nuovo direttore della Reumatologia del “San Carlo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > La dott.ssa Padula nuovo direttore della Reumatologia del “San Carlo”
Salute

La dott.ssa Padula nuovo direttore della Reumatologia del “San Carlo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2018
Condividi
Condividi

La dottoressa Angela Padula è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”. L’incarico, conferito a seguito di avviso pubblico e relativa procedura selettiva, è stato ufficializzato questa mattina con la firma del contratto con il commissario dell’Azienda, il dott. Rocco Maglietta, alla presenza del direttore sanitario, il dott. Antonio Picerno.

- Advertisement -
Ad image

La dottoressa Padula, ad un anno dalla scomparsa del prof. Ignazio Olivieri, prende il posto del marito alla guida di uno dei reparti fiori all’occhiello dell’Azienda potentina.

“Continua il percorso della Reumatologia – ha dichiarato la dottoressa Padula – un percorso che non è stato mai interrotto dalla scomparsa di mio marito, il dott. Ignazio Olivieri, e che anzi è stato portato avanti con maggiore determinazione”. “Con la firma di oggi – ha aggiunto – è stato messo un punto fermo che da parte dell’Azienda ci sia la volontà di portare a compimento i progetti iniziati con mio marito”.

“Siamo stati per anni il punto di riferimento per varie patologie reumatologiche in tutto il Sud Italia – ha aggiunto il neo direttore – La nostra vocazione di ricerca per alcune malattie ha infatti fatto si che pazienti da fuori regione potessero afferire al nostro centro e trovare risposte all’avanguardia ai loro problemi di salute. Nel tempo, grazie alla costante attenzione sul piano assistenziale e al sempre ottimale rapporto con i pazienti, siamo diventati punto di riferimento anche per quelle patologie di cui non abbiamo interessi diretti in abito della ricerca”.

Per quanto riguarda l’I.RE.L. la dottoressa Padula ha affermato: “Sono stati avviati i lavori di ristrutturazione del nuovo reparto che ospiterà l’Istituto Reumatologico Lucano. Il centro, voluto dal San Carlo e dalla Regione Basilicata per mettere a compimento tutti gli adempimenti per un eventuale riconoscimento a Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, sarà ubicato nel padiglione B: al primo piano ci sarà la zona assistenziale, al secondo l’area dedicata ai laboratori e alla ricerca. I lavori sono iniziati da meno di un mese e termineranno nei cento giorni annunciati”.

“Dopo la scomparsa di mio marito – ha concluso la dottoressa Padula – abbiamo voluto dare subito un segnale forte di continuità con quello che il prof. Olivieri aveva costruito. Lo abbiamo fatto attraverso il miglioramento dell’offerta e la grande professionalità che ha sempre contraddistinto tutto lo staff del reparto”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2018 1 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Picchia la compagna con un martello, arrestato un 30enne di Tramutola
Successivo Matteo Garrone è l'ospite del Lucania Film Festival.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?