Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Commozione anche in Basilicata per la morte di Marchionne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Commozione anche in Basilicata per la morte di Marchionne
AttualitàIN EVIDENZA

Commozione anche in Basilicata per la morte di Marchionne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Alla Fca di Melfi gli operai si sono fermati per 10 minuti per ricordare Sergio Marchionne (nella foto di copertina durante una sua visita allo stabilimento di Melfi).
La morte del grande manager che ha fatto la storia della Fiat ha commosso anche la Basilicata. Tante le testimonianze di cordoglio.

- Advertisement -
Ad image

Mario Polese, segretario regionale Pd
“Con la scomparsa di Marchionne l’Italia, e non solo, perde un uomo coraggioso e di grande visione e lungimiranza”. Con queste parole il consigliere e segretario regionale del Partito democratico della Basilicata  esprime cordoglio per la morte dell’Ad di Fca, Sergio Marchionne.
“Ha scritto una pagina importante nella storia dell’industria italiana e di quella della Basilicata -prosegue Polese -. Nella sua veste di leader della Fiat ha attraversato anni di trasformazioni assai profonde e radicali dei mercati, dei sistemi di produzione, delle strategie finanziarie, delle relazioni sindacali. Partendo dalla sua prospettiva  ha sempre provato a guardare oltre.  E’ stato fondamentale anche per San Nicola di Melfi guidando la transizione a partire dal 2004 e facendo della innovazione e della ricerca il punto forte che ha consentito allo stabilimento lucano di diventare fiore all’occhiello dell’intera produzione di auto”.
Sottolineando “l’importanza dell’ultimo accordo voluto proprio da Marchionne per la creazione in Basilicata di un Centro di eccellenza per la ricerca sui sistemi di produzione nello stabilimento lucano”, il consigliere e segretario regionale del Pd si augura che anche i nuovi vertici della Fca “si dimostrino all’altezza di Sergio Marchionne nel valorizzare l’automotive in Basilicata”.

Carmine Vaccaro, segretario Uil Basilicata
Un manager duro ma leale: è questo il ricordo di Sergio Marchionne di Carmine Vaccaro, segretario regionale della Uil e dipendente Fca a Melfi.
“Ho conosciuto direttamente Marchionne – afferma- incontrandolo in due occasioni di confronto, in epoche diverse e su questioni diverse. In entrambe ho avuto modo di apprezzarne le doti di lungimiranza e coraggio.
Marchionne – aggiunge Vaccaro in una nota congiunta con il segretario dei metalmeccanici lucani della Uil Marco Lomio – è stato un interprete autentico dell’evoluzione delle politiche industriali in un settore come l’automotive che di trasformazioni ne ha viste tante in pochi decenni”. “Melfi, sotto la sua guida strategia – sottolineano Vaccaro e Lomio – è il simbolo più evidente della trasformazione epocale avvenuta non solo nella ex Fiat quanto nel mercato mondiale dell’auto”.

Fausto De Mare, presidente di Confcommercio Imprese Italia Potenza
“Marchionne, cambiando il destino della Fiat e del mercato dell’auto, è stato il pioniere dello stabilimento di Melfi che ha rappresentato e rappresenta tuttora la più grande opportunità per la crescita delle piccole e medie imprese locali e regionali dei settori servizi e commercio. Un motivo in più per ricordare il grande contributo che il manager, figlio di emigrati, ha dato all’occupazione diretta ed indotta ed all’economia di Melfi, dell’area e dell’intera regione”.

E’ il pensiero commosso del presidente di Confcommercio Imprese Italia Potenza Fausto De Mare. “L’economia locale intorno allo stabilimento Fiat, come dimostrano gli indicatori socio-economici della città di Melfi e dei comuni più vicini, ha avuto – continua De Mare- benefici diretti ed indotti che sono destinati, a breve-medio termine, con i nuovi programmi industriali ad ulteriori sviluppi. Con la crescita economica e dei consumi inoltre sempre intorno alla fabbrica di Melfi si è irrobustita la rete di vendite di auto generando altri posti di lavoro”. “Per tutto questo – dice il presidente di Confcommercio – dobbiamo profonda riconoscenza all’impegno svolto da Marchionne e siamo impegnati a darne seguito potenziando i servizi a favore di lavoratori e famiglie facendo rete tra ogni tipologia di servizio ed attività.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag sergio marchionne
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2018 26 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rinviata la conferenza stampa di Avis Potenza
Successivo Aggrediscono un avvocato e minacciano di darle fuoco: due persone indagate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?