Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova giunta al Comune di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Nuova giunta al Comune di Matera
IN EVIDENZAPolitica

Nuova giunta al Comune di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Nuova Giunta al Comune di Potenza. E’ stata presentata stamane sindaco Raffaello De Ruggieri.
La compongono gli assessori: Giampaolo D’Andrea (Assessore alla Cultura e Innovazione), Eustachio Quintano (Bilancio), Angela Fiore (Sassi e Patrimonio), Angelo Montemurro (Mobilità), Maria Rosaria Mongelli (Urbanistica), Marilena Antonicelli (Politiche Sociali), Nicola Trombetta (Lavori Pubblici) e Giuseppe Tragni (Innovazione e Ambiente e Verde Pubblico). 

- Advertisement -
Ad image
Una giunta dominata dal centrosinistra con cinque assessori in quota PD (D’Andrea, Montemurro, Antonicelli, Mongelli e Trombetta), Tragni per l’API (Alleanza per l’Italia). De Ruggieri ha chiesto la riconferma di Quintano e ha scelto la Fiore per i Sassi e Patrimonio Unesco.

La dichiarazione del sindaco De Ruggieri (da SassiLive.it)
“Questa giunta rappresenterà, nei siamo certi, fino al 2020, il governo della città. Su questo governo municipale grava una grande responsabilità, di tenuta, di armonia e di comunione, è la responsabilità che questa città ha di fronte al Paese e di fronte all’Europa. Matera non può vivere temperie localistiche o marginali. Noi abbiamo una responsabilità di rappresentanza, questa guadagnata designazione di Matera capitale europea della cultura ci dice che noi siamo un punto di riferimento del Mezzogiorno e dell’Italia. E questo governo deve essere all’altezza di questa città e all’altezza di questa dignità raggiunta. Perchè è un’altezza che riguarda i propositi, i visioni e le azioni.
E’ chiaro che la definizione di questa giunta nasce da un’espressione consiliare che è stata calibrata e ha portato a questa definizione di assessori.
Ancora una volta è un governo di unità municipale in cui il riferimento non sono più le aree che hanno partecipato inizialmente alla competizione elettorale ma quel collante politico che si è formato in consiglio e che ha portato a queste conclusioni. Siamo quindi espressione del consiglio comunale, su cui avremo un continuo riferimento programmatorio e di confronto, proprio per rafforzare questo rapporto. Ci metteremo al lavoro immediatamente perchè abbiamo tappe immediate che ci sono di fronte, in particolare quella del 30 luglio con l’arrivo del Ministro Lezzi a Matera e l’arrivo l’1 e 2 agosto del console di San Francisco con una delegazione della Silicon Valley rappresentata dal materano Alberto Acito.
Quindi noi non demordiamo, non freniamo rapporti e sopratutto continuiamo questi rapporti per far si che quello che era l’obiettivo di stabilizzare lo sviluppo utilizzando il brand e la visibilità di questa città ci dà la possibilità di affrontare il futuro. Ringrazio anche coloro che hanno contribuito alla tessitura di questo governo della città e sopratutto il segretario cittadino del PD, Cosimo Muscaridola, avendo questo governo fatto riferimento alle presenze consiliari del PD in consiglio comunali e al capogruppo del Pd. Ma se voi selezionate le presenze su questo tavolo potrete anche meglio comprendere che questo è la testimonianza di quella comunione politica che io ho siglato con il termine di unità municipale. In particolare ringrazio l’amico Giampaolo D’Andrea che ha preso atto di questa necessità e che si è reso disponibile non per affrontare una scommessa ma per affrontare un percorso che mi auguro vincente.
Qui non si scommette più ma far si che gli obiettivi tracciati siano raggiunti, perchè se si tracciano e si seguono quelli obiettivi la città può vivere una dimensione di lavoro e di occupazione diversa. Al di là di ogni valutazione dobbiamo lavorare perchè Matera trovi attraverso la sua identità e la sua autenticità l’occasione per tradurre questo capitale fisico di storia nel ruolo dello sviluppo del suo territorio. Ringrazio gli assessori per aver accettato questa funzione. Non è un governo ordinario di un comune capoluogo di provincia del Mezzogiorno d’Italia ma è il governo della capitale europea italiana della cultura 2019. Di questo dobbiamo essere convinti e irrobustiti da questo ruolo.
Ringrazio anche coloro che hanno lavorato per le ultime giunte e che sono rimasti fuori da questa indicazione. La politica è fatta di alleanze e nel momento in cui si spezzano settori di queste alleanze, questi settori non è che vengono emarginati ma acquisiscono all’interno del consiglio comunale un ruolo diverso e anche un ruolo di apporto critico dentro e fuori dalla maggioranza. Ringrazio chi ha lavorato per questa città e che oggi non sono presenti perchè nel momento delle intese politiche qualche intesa è rimasta evanescente o per necessità di coerenza o per scelta di queste aree politiche che non si sono più ritrovate in questo percorso amministrativo e politico.

Il servizio si traduce nell’azione ma prima del servizio abbiamo da rispettare un principio, quella della missione. Se non abbiamo la sensazione di vivere questo senso di missione in un momento così particolare, autorevole e gratificante noi sviliremo anche il nostro ruolo. Dobbiamo avere la consapevolezza che siamo qui per servizio ma anche per una missione, quella di esprimere il modello di un Mezzogiorno vincente, questa è speranza, l’augurio e la missione del sindaco che ringrazia tutti i presenti”.

Il sindaco De Ruggieri con il nuovo assessore alla Cultura Giampaolo D’Andrea (a destra)

LE DELEGHE DI CIASCUN ASSESSORE

Bilancio: Dott. Eustachio QUINTANO
Gestione della spesa; Programmazione economica; Politiche finanziarie e tributarie; Bilancio; Economato, Patrimonio; Reperimento delle Risorse; Semplificazione e trasparenza amministrativa; Anticorruzione; Statistica, Stato civile, Servizi demografici e Elettorale, Protocollo e archivio; URP.

Cultura, Innovazione e Matera 2019: Prof. Sen. Giampaolo D’ANDREA
Beni, attività e produzioni culturali, Economia della conoscenza, politiche di innovazione e ricerca, 5G, Matera digitale, Cinema, Matera 2019.

Territorio: Arch. Maria Rosaria MONGELLI
Politiche di governo del territorio; Pianificazione urbanistica e gestione del territorio; Politiche abitative; Edilizia pubblica e privata; Qualità urbana.

Politiche sociali: Prof. ssa Marilena ANTONICELLI
La città solidale e del capitale sociale; Politiche sociali; Politiche per la famiglia, per la scuola e per la casa; Politiche per l’integrazione, l’inclusione e la convivenza; Politiche giovanili e per la terza età; Tutela dei diritti umani, della pace, della solidarietà, dell’accoglienza e dell’immigrazione; Associazionismo,volontariato e terzo settore; Pari opportunità.

Sassi e Patrimonio Unesco: Arch. Angela FIORE
Gestione e valorizzazione del patrimonio Unesco: Rioni Sassi e prospiciente Altipiano Murgiano; Politiche di difesa, valorizzazione e decoro dei Sassi e del Centro Storico; Parco della Storia dell’Uomo.

Opere Pubbliche: Dott. Nicola TROMBETTA

Programmazione e realizzazione opere pubbliche; Stazione unica appaltante; Politiche energetiche; Illuminazione pubblica e servizi a rete, protezione civile.

Sostenibilità Ambientale e Verde. Geom. Giuseppe TRAGNI
Igiene e sanità pubblica; Politiche per la sostenibilità e per la tutela ambientale; Manutenzione urbana; Verde pubblico; Impianti cimiteriali ; Tutela animali. Smart-City; Servizi informatici.

Infrastrutture per l’accessibilita’ e mobilita’ urbana – Polizia Municipale – Ing. Angelo MONTEMURRO
Infrastrutture per l’accessibilità, Gestione e sviluppo della Mobilità e dei Trasporti; Mobilità urbana e traffico; Sicurezza stradale ;Polizia Locale; Controllo viabilità, ambiente, edilizia e commercio.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag giunta comune matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2018 23 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La lettera "più difficile che abbia mai scritto" di John Elkann ai dipendenti di FCA
Successivo Santarsiero: "Nel Pd Serve chiarezza politica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?