Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Telecamere sui rifiuti: le immagini "inchiodano" gli incivili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Telecamere sui rifiuti: le immagini "inchiodano" gli incivili
Ambiente e TerritorioAttualità

Telecamere sui rifiuti: le immagini "inchiodano" gli incivili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2018
Condividi
Condividi





MATERA – Si è conclusa la prima fase, durata centottanta giorni, del servizio di monitoraggio attraverso videosorveglianza dell’abbandono illecito dei rifiuti.

Il servizio, effettuato mediante telecamere mobili, è consistito nel monitoraggio di molte zone della città, scelte in base alla frequenza con cui i rifiuti, soprattutto speciali ed ingombranti, vi venivano indiscriminatamente abbandonati (Via Cererie, Via Arno, Via Giovanni Battista Pirelli – Zona industriale, Via N. Columella, Recinto G. Marconi, Via Volturno, Via Niccolò Paganini, Via Vesuvio – La Martella).

“Il bilancio del servizio è senza dubbio positivo: non solo e non tanto per le decine di sanzioni che sono state elevate, ma soprattutto per l’effetto deterrente che esso ha avuto. E’ evidente, infatti, che il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti o peggio ancora edili, che incideva negativamente sul decoro urbano e sulla stessa igiene pubblica, sia notevolmente ridotto in città e nei borghi dove è sempre più raro imbattersi in mobili abbandonati o in ammassi di scarti edili”, ha dichiarato l’assessore Adriana Violetto.

“Va detto che – ha aggiunto l’assessore – anche una più efficace raccolta dei rifiuti abbandonati, dovuta ad una più stringente collaborazione tra uffici comunali e ditta incaricata dell’igiene urbana ha contribuito al buon risultato”.

Nessuno mai racconterà in giro di essere stato multato per aver lanciato una busta di spazzatura dal finestrino dell’auto o per aver scaricato un divano in via Cererie, ma è accaduto e non di rado, come mostrano i fotogrammi pubblicati sul sito del comune (http://www.comune.matera.it/ambiente-int/item/2448-telecamere-sui-rifiuti-le-immagini-inchiodano-incivili). E’ giusto che persone così incivili, che rendono la nostra città indecorosa e gravano sulle tasche di tutti, siano raggiunti dal biasimo dei cittadini per bene ed anche dalle sanzioni amministrative, che non sono leggere. Finchè la cultura del rispetto dei luoghi pubblici, che già appartiene a tanti, non sarà patrimonio di tutti è purtroppo necessario intervenire con meccanismi punitivi.

Si ricorda che il Comune assicura gratuitamente il servizio di prelievo a domicilio degli ingombranti, che può essere prenotato al numero 0835.381682. Altrimenti gli ingombranti possono essere direttamente conferiti nell’Ecoisola Comunale in via Dei Mestieri, Zona Paip.

Potrebbe interessarti anche:

Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra

Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 

Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere

Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2018 18 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Richiesta di archiviazione per Salvatore Caiata
Successivo Il Potenza Calcio “ricomincia da tre”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 
Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere
Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028
Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?