Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato dalla Giunta Regionale Programma Antincendio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Approvato dalla Giunta Regionale Programma Antincendio
Ambiente e Territorio

Approvato dalla Giunta Regionale Programma Antincendio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Approvato dalla giunta regionale il Programma antincendio annuale, dopo il via libera nei giorni scorsi al Piano antincendio triennale 2018-2020 e all’Accordo Quadro tra la Regione Basilicata e i Vigili del Fuoco finalizzato a velocizzare le procedure per la stipula della convenzione operativa che per le attività in agenda nel 2018 prevede uno stanziamento da parte del maggior ente lucano di 3 milioni e 705 mila euro, di cui 730mila euro per la sola convenzione con i Vigili del Fuoco.
“In linea con la convenzione condivisa con i Vigili del Fuoco – ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Carmine Miranda Castelgrande – saranno attivati sei presidi straordinari costituiti da altrettante squadre boschive. E sulla scorta della positiva esperienza dell’anno scorso, la Regione ha confermato il pattugliamento della costa tirrenica da mare. Nei prossimi giorni verranno attivate le convenzioni con le associazioni di volontariato che metteranno a disposizione circa 100 squadre per coadiuvare il sistema di lotta attiva agli incendi boschivi con almeno 600 volontari in turnazione. Abbiamo accolto prontamente – ha aggiunto Castelgrande – la proposta avanzata dai Vigili del Fuoco di aumentare di una unità, da cinque a sei, il numero dei Direttori delle squadre impegnate nelle operazioni di spegnimento degli incedi boschivi”.
A fargli eco sul punto l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia. “Proseguono – ha detto Braia – le attività di formazione rivolte ai dipendenti regionali, oltre a quelli del Parco del Pollino e del Parco Appennino Lucano, Val d’Agri Lagonegrese, che nel corso della stagione estiva affiancheranno sul campo i direttori dei Vigili del Fuoco impegnati nelle operazioni. Inoltre – ha aggiunto – andranno a regime le attività di spegnimento coordinate dal Consorzio di bonifica con le squadre di operai forestali”.
Piena capacità gestionale per la Sala operativa unificata permanente (Soup), composta da Regione Basilicata, (rappresentata dagli uffici Protezione civile e Foreste), Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali e associazioni di volontariato, attiva già dal primo luglio a seguito del decreto del presidente della giunta regionale n. 144 del 29 giugno, che dichiarava la grave pericolosità del periodo caldo oramai alle porte.
Stipulato anche quest’anno l’Accordo di collaborazione scientifica tra Regione Basilicata e Centro Nazionale Ricerche (Cnr) di Tito Scalo che prevede la redazione della mappa di suscettività degli incendi boschivi, pubblicata quotidianamente sul sito della Protezione civile all’indirizzo www.protezionecivilebasilicata.it.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag carmine miranda castelgrande, luca braia, programma antincendio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2018 17 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera 2019. Riunito a Roma il Tavolo del Contratto Istituzionale
Successivo Il senatore Salvatore Margiotta nella Commissione Vigilanza Rai
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?