Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza Città europea dello Sport 2021, presentata la candidatura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza Città europea dello Sport 2021, presentata la candidatura
Cultura ed Eventi

Potenza Città europea dello Sport 2021, presentata la candidatura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2018
Condividi
Condividi

E’ stata ufficialmente presentata la Candidatura di Potenza a Città Europea dello Sport 2021, accettata ufficialmente, e sono state avviate le procedure per la redazione del relativo dossier. Il Sindaco di Potenza Dario De Luca, l’assessore allo Sport Valeria Errico, la presidente della IV Commissione Bianca Andretta e Carlo Rutigliano presidente associazione Esse Basilicata, hanno illustrato oggi, a Potenza, il percorso necessario per il raggiungimento dell’ambizioso traguardo.

- Advertisement -
Ad image

“Entro marzo 2019 – ha evidenziato l’assessore Errico – dovrà essere presentato un dossier nel quale sarà raccontata la storia, la tradizione, il futuro della nostra città. Non sarà un freddo elenco delle strutture esistenti, ma il racconto di una visione dello sport cittadino da oggi al 2021, una grande opportunità. Il dossier dovrà essere il frutto del contributo di tutta la comunità sportiva, perché dovrà rispondere alle esigenze di chi il 2021 lo vivrà da protagonista, attraverso l’organizzazione di eventi di portata nazionale, calendarizzati nel corso dell’intero anno. A breve sarà costituito un comitato che comprende i rappresentanti di tutte le realtà sportive che, insieme all’Amministrazione comunale, costruiranno il percorso per arrivare al 2021 e vincere questa sfida”.

Il sindaco De Luca si è soffermato su come “lo sport sia da sempre considerato, tra l’altro, un volano capace di favorire lo sviluppo di un’intera comunità. Tutto ciò sarà possibile soltanto con l’ausilio di ogni singola federazione, enti di promozione, società sportive e sociali, una sfida per tutti, che vedrà coinvolti tutti e che avrà bisogno delle migliori energie di tutti i potentini”.

La presidente Andretta nell’assicurare “il supporto all’iniziativa, che proseguirà l’impegno già sostenuto dalla Commissione consiliare” – ha sottolineato come – il progetto al di là del risultato positivo che tutti auspichiamo, comporterà risvolti importanti per quanto attiene agli aspetti economici, socio-culturali, di promozione turistica, della valorizzazione del territorio e, più complessivamente, dell’unità della nostra comunità”.

Il presidente Rutigliano nel presentare il logo della candidatura donato al Comune di Potenza, del quale la ‘Esse Basilicata’ è stata autrice, ha spiegato “il senso di un segno grafico, che racchiude diversi messaggi, da quello di un’immagine simbolo del capoluogo lucano, il Ponte Musmeci stilizzato, a quello di un sportivo, per arrivare a una sintesi armonica che prevede un ruolo significativo anche rispetto alla scelta dei colori utilizzati. Grazie ad ‘Aces Europe’, l’associazione no profit che promuove la pratica sportiva nelle diverse comunità, la nostra associazione, ha ritenuto di intraprendere questo cammino affascinante e di grande rilievo che, siamo certi, produrrà ritorni estremamente positivi per la città di Potenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2018 11 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fca Melfi, sciopero indetto da USB dopo l'acquisto di Ronaldo
Successivo Comune Calvello, ammontano a 1,2 milioni di euro le royalty 2017
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?