Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza il Festival della Birra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza il Festival della Birra
Cultura ed Eventi

A Potenza il Festival della Birra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Divertimento e gusto saranno i protagonisti principali presso Piazza Mario Pagano (Piazza della Prefettura) con un programma all’insegna dell’enogastronomia. Da venerdì 13 luglio a domenica 15 luglio l’Associazione M.A.S., con il patrocinio del Comune di Potenza, all’interno della rassegna Estate in Città, organizzano il World Beer – Festival della Birra, una tre giorni con stand/truck con cucine a cielo aperto italiane e internazionali e una vasta selezione di birrifici.

- Advertisement -
Ad image

Il World Beer – Festival della Birra sarà aperto da venerdì alle 18.00 a mezzanotte, e sabato e domenica dalle 12.00 a mezzanotte. L’ingresso è gratuito.

“Il nostro obiettivo – spiega l’organizzatore Alfredo Orofino, Presidente dell’Associazione M.A.S. – è realizzare eventi, che possano diventare un veicolo di cultura verso un target trasversale: portare i giovani in una direzione di sano divertimento e permettere il contatto con le realtà locali, dare un’opportunità lavorativa a ragazzi ed a piccole imprese, mettere in luce realtà culturali anche di fuori dell’ambito enogastronomico: arte, sport, cultura”.

Due i punti forti del programma: cucine a cielo aperto e birrifici.

CUCINE A CIELO APERTO

Stand e cucine di strada animeranno lo spazio di Piazza Mario Pagano (Piazza della Prefettura) con una selezione di cibo per tutti i gusti. Si potranno gustare specialità tipicamente regionali come pani ca meusa, la bombetta pugliese di Alberobello,arrosticini abruzzesi, arancini, hamburger di chianina e salsiccia, frittura napoletana, specialità romane, panino con panelle, ma anche polpo alla griglia, panzerotto barese, rustico leccese, specialità della cucina calabrese, trippa, fritture di pesce gluten free, bomboloni e ciambelle, cassatine e cannoli siciliani e molto altro.

BIRRIFICI

Tutte le prelibatezze culinarie potranno essere abbinate all’ampia scelta di birre con uno spazio per i produttori artigianali italiani ed eccellenze da tutto il mondo dove i visitatori potranno seguire il proprio percorso alla scoperta della bevanda più antica del mondo.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2018 11 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea: dal 1 gennaio vietata la commercializzazione di prodotti non biodegradabili
Successivo Vertenza De Vivo: secondo giorno di sciopero e assemblea permanente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?