Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, giravano in città su ciclomotori rubati: 3 ragazzi denunciati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, giravano in città su ciclomotori rubati: 3 ragazzi denunciati
Cronaca

Matera, giravano in città su ciclomotori rubati: 3 ragazzi denunciati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Durante il trascorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Matera, al termine di una consistente attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera, diretta dal Procuratore dott. Pietro Argentino ed alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza, rispettivamente un 18enne e due 15enni (quest’ ultimi già noti alle forze dell’ ordine), ritenuti responsabili di ricettazione.

In particolare i militari della locale Stazione nel corso di un servizio di pattuglia del territorio, nel transitare lungo una delle principali vie di Matera, hanno individuato un ciclomotore, con a bordo due ragazzi che, all’improvviso, percorreva una delle rotonde presenti, nel senso di marcia contrario, generando pericolo per la sicurezza stradale e per l’incolumità degli altri utenti della strada. Gli stessi, nella circostanza, unitamente ad altro ciclomotore condotto da un minorenne del posto, alla vista dei carabinieri, che con rapidità si erano posti loro inseguimento, intimandoli “l’alt”, acceleravano la marcia per non farsi raggiungere. Alcuni secondi dopo, arrivati preso una nota piazza, i due ragazzi a bordo del primo ciclomotore, abbandonavano il mezzo  a terra allontanandosi a piedi, mentre l’ altro soggetto a bordo del secondo scooter, si dileguava per le vie limitrofe.

Le immediate indagine dei carabinieri, permettevano in poche ore di addivenire alla completa identificazione dei  tre ragazzi a bordo dei citati mezzi (di cui due risultati essere minorenni) ed appurare che tutti  e due i ciclomotori erano stati rubati alcuni giorni prima in Matera, ai danni di due residenti. Inoltre è stato verificato che i ragazzi, pensando di non essere scoperti in caso di eventuali controlli da parte delle forze di polizia avevano: su di un ciclomotore, sostituito la targa originale, con un’ altra appartenente ad un altro veicolo, mentre sul secondo scooter, proceduto ad alterare un numero della targa. Alla luce degli elementi emersi, i militari della locale Stazione, hanno proceduto a denunciare i tre ragazzi all’ Autorità Giudiziaria ed a restituire i due scooter ai legittimi proprietari.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà

Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato

Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2018 9 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CSI Potenza: il Summer Camp è – Social + Sociale
Successivo Sesta edizione a Vietri di Potenza di "Tipica", percorso gastronomico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 
Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere
Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028
Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”
Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano
Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?